ricerca +

Contro il tumore, l'aspirina

La scoperta di uno studio internazionale conferma i precedenti risultati sull'efficacia contro i tumori del comune farmaco Se, come cantava Mary Poppins, “basta un poco di zucchero e la pillola va giù”, se la pillola è di aspirina si potrebbe […]

Celiachia: rieducare l’intestino si può

La ricerca approfondisce la conoscenza delle cause della sempre più diffusa malattia autoimmune e apre a possibili nuove terapie Per capire quanto, soprattutto negli ultimi anni, la diffusione della celiachia sia in continua crescita nella società […]

L'aggressività? Si “impara” in famiglia

Uno studio statunitense individua nei topi i neuroni che spiegano come, nei maschi, gli esempi negativi di chi ci è più vicino possono influenzare il comportamento Che la violenza stia sempre più entrando a far parte della nostra quotidianità è […]

Vaccini anti-cancro: nuove speranze dalla Russia

Proseguono con buoni risultati le sperimentazioni di farmaci terapeutici sulla base di due strategie: oncolitica e a mRna Non ci sono solo Stati Uniti, Germania e Regno Unito in prima fila nella corsa mondiale allo sviluppo di vaccini terapeutici pe […]

Illusioni ottiche: ecco come il cervello inganna la vista

Uno studio di ricercatori americani ricostruisce il modo in cui ci sembra di vedere qualcosa che in realtà non c'è Osservate l'immagine di apertura di questo articolo: al centro, ci vedete un quadrato bianco? È assolutamente normale che rispondia […]

Malattie croniche: meno rischio di morte in 4 Paesi su 5

Lo studio pubblicato su The Lancet evidenzia un calo della mortalità per cancro, malattie cardiache e diabete tra il 2010 e il 2019. Ma i progressi frenano rispetto al decennio precedente Soprattutto dopo il Covid, a occupare grande spazio nelle cr […]

Vita su Marte: nuovi indizi su una presenza passata

Un campione raccolto dal rover Perseverance della Nasa sul “pianeta rosso” contiene possibili indizi sull'origine biologica del reperto Una delle grandi domande, ancora senza risposta, che si pone l'uomo è se ci sia vita al di fuori della Terra […]

Ansia e depressione: una questione di coppia

Uno studio internazionale sottolinea: i coniugi tendono a condividere la salute mentale. E anche i baci possono favorire la trasmissione dei disturbi tra partner La classica frase “nella buona e nella cattiva sorte”, pronunciata sull’altare, p […]

Col digiuno intermittente, cuore a rischio

I risultati di un nuovo studio rilanciano l'idea del collegamento tra la tendenza dietetica di gran moda e le malattie cardiovascolari, alzando al +135% la maggior probabilità di morte Il digiuno intermittente è senza dubbio la principale tendenza […]