pensioni +

Pensioni: nuove regole e scenari per milioni di italiani

Dal 2026 parte la stagione delle pensioni “a due velocità”. Una partita che riguarda milioni di cittadini, tra aspettative, incertezze e promesse di riforma Il panorama delle pensioni italiane è destinato a cambiare in profondità nei prossimi […]

Lavoro: record di occupati in Italia, ma stipendi troppo bassi

A fare il punto della situazione i nuovi report di Inps e Ocse. Gli ultimi dati veneti e le sfide future per welfare e pensioni Nel 2024, in Italia, il tasso di occupati ha raggiunto il massimo storico, con oltre 24 milioni di persone (il 62,9% del […]

Pensioni di invalidità: integrazione al minimo estesa a tutti

La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la norma che impediva l'applicazione del beneficio a chi percepisce un assegno ordinario calcolato con il sistema contributivo puro Arriva una svolta per le pensioni di invalidità calcolate con il s […]

Pensioni: l'Inps chiede aiuto allo Stato

L'allarme del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell'Istituto: mancano oltre 6,6 miliardi di euro per i prossimi anni Il sistema pensionistico italiano è in seria difficoltà. Nelle casse previdenziali mancheranno nei prossimi anni più di 6,6 mi […]

Pensioni, requisiti in aumento, ma il nodo è la speranza di vita

Nel 2027 l’età pensionabile potrebbe salire a 67 anni e 3 mesi, con requisiti più stringenti anche per l’uscita anticipata. Le proiezioni fino al 2084 Nel 2025, per andare in pensione, bisognerà avere almeno 67 anni di età e 20 anni di contr […]

Pensioni: verso l'anticipo a 64 anni. E c'è la nuova app

La Legge di Bilancio definirà le nuove norme, che coinvolgono i fondi complementari. Intanto l'Inps aggiorna i servizi offerti agli utenti sui dispositivi mobili Sono giorni caldi per chi aspira ad andare in pensione, magari prima dell'età minima […]

Sempre meno centenari, ma in pensione a 70 anni

Uno studio americano e gli scenari stimati dall'Istat dipingono un quadro poco incoraggiante per le nuove generazioni L'aumento della longevità reso possibile dagli enormi progressi compiuti dall'uomo nel XX secolo ci ha fatto accarezzare il sogno […]

Pensioni: il sistema regge. Ma alle donne assegni più bassi

Il rapporto annuale Inps: spesa vicina a 347 miliardi, va allargata la platea contributiva. Il peso dei prepensionamenti Pur aumentando la spesa annua per le pensioni, che è arrivata a quasi 347 miliardi, il sistema previdenziale italiano è ancora […]

Italiani: sempre più un popolo di pensionati

L’allarme della Cgia di Mestre: al Sud il sorpasso sugli stipendiati è già arrivato, ma presto avverrà anche nel resto del Paese, mettendo a rischio sistema previdenziale e sanitario Da dove arrivano i soldi per pagare le pensioni? La risposta, […]

“Contaci”: l'app di Inps simula la pensione dei giovani

Entrerà in funzione da ottobre per fare luce sugli effetti relativi al nuovo sistema di calcolo contributivo Non ha bisogno di autenticazione, si accede senza certificati o Spid (Sistema Pubblico di identità Digitale) e permette di simulare l’im […]

La previsione dell’Ue: le pensioni diminuiranno

Il Rapporto sull’adeguatezza delle pensioni chiede politiche più forti e ulteriori riforme. In Italia ci sta lavorando un gruppo di lavoro del Cnel Il principio 15 del pilastro europeo dei diritti sociali sancisce il diritto dei lavori subordinat […]