Lavoro +

Estetisti e parrucchieri: la riforma del beauty

Nuove qualifiche, esami obbligatori e regole più severe: il mondo del beauty cambia volto e professionalità Il mondo della bellezza ha cambiato pelle. Parrucchieri, estetisti, onicotecnici (si occupano del trattamento e della ricostruzione delle […]

Lavoro: record di occupati in Italia, ma stipendi troppo bassi

A fare il punto della situazione i nuovi report di Inps e Ocse. Gli ultimi dati veneti e le sfide future per welfare e pensioni Nel 2024, in Italia, il tasso di occupati ha raggiunto il massimo storico, con oltre 24 milioni di persone (il 62,9% del […]

Lavori strani ma veri: ecco le professioni del 2025

Dal sex chat manager al contatore di fagioli e al fornitore di alibi: i mestieri che nessuno avrebbe immaginato C’è chi allena l’intelligenza artificiale, chi sussurra ai cavalli per mestiere e chi viene pagato per dormire. No, non è fantasci […]

Ai e lavoro, tra crescita, nuove opportunità e posti a rischio

Un focus di Censis e Confcooperative e un’indagine di Femca Cisl Lombardia riaccendono il dibattito sugli effetti per i lavoratori legati all’introduzione delle nuove tecnologie Grazie alla sempre maggiore diffusione dell’intelligenza artifici […]

Anche nel 2024 in Italia è cresciuta l'occupazione

A trainare l'aumento, sottolineato dai dati Istat, sono soprattutto i lavoratori dipendenti a tempo indeterminato Pur con un ritmo attenuato rispetto al 2023, anche nel 2024 il lavoro dipendente in Italia è cresciuto e si è fatto più stabile. Il […]

Giovani all'estero: non occorre la laurea per espatriare

L'analisi della Fondazione Nord Est sul fenomeno che ha privato il nostro Paese di sempre più giovani, in molti casi spinti dalla necessità di trovare un lavoro Solitamente, per descrivere il fenomeno dei giovani italiani che scelgono di emigrare […]

Riforma del lavoro: approvate le nuove regole. Ecco cosa cambia

Il “Collegato lavoro” diventa legge: stretta sulle assenze ingiustificate, novità su riassunzioni, smart working e periodo di prova. I sindacati: rischio precariato Il pacchetto di norme è corposo: 33 articoli, che, dopo il via libera della Ca […]

Rapporto Caritas 2024: 1 italiano su 10 in povertà assoluta

Le fasce più vulnerabili sono i giovani e le famiglie con figli. Dilaga il lavoro povero e intermittente e c’è emergenza abitativa Come ogni anno, il Rapporto Caritas accende i riflettori sul fenomeno della povertà ed esclusione sociale in Ital […]

Inclusione: la parola-chiave per i giovani lavoratori

L'associazione Valore D propone alle aziende un patto per essere più attrattive nei confronti delle nuove generazioni Il paradigma del mondo del lavoro, negli ultimi anni, si è letteralmente rovesciato. Oggi, esattamente al contrario rispetto a qu […]

Dalla laurea al lavoro: in Italia non è così semplice

I dati Eurostat: soprattutto le donne penalizzate dopo il titolo di studio. I bandi aperti per il pubblico impiego L’equazione “pezzo di carta uguale posto assicurato”, in Italia, non è così scontata. Gli ultimi dati pubblicati da Eurostat c […]

Lavoro: in Italia tanti avvocati e sempre meno artigiani

Nei prossimi anni, secondo la Cgia di Mestre, sono a rischio manutenzioni e riparazioni A ognuno di noi, almeno una volta nella vita, sarà capitato di avere bisogno di un idraulico e, se non se ne conosce uno di fiducia, avere difficoltà nel trova […]