giustizia +

Pronti a partire i Centri di giustizia riparativa. Ecco cosa sono

36 strutture in Italia, tra cui 3 in Veneto, offriranno percorsi concreti per far risarcire i danni alle vittime e responsabilizzare chi ha commesso il reato, accorciando i tempi della giustizia Lo si dice spesso: "i tempi della giustizia sono infin […]

Responsabilità medica: punibile solo la colpa grave

Approvata la riforma che limita la responsabilità penale dei medici e riduce la medicina difensiva, mantenendo il diritto al risarcimento civile Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera a un disegno di legge delega che introduce una riforma […]

Giustizia: la Camera approva il decreto legge

Tutte le novità introdotte dal provvedimento che ha avuto il definitivo via libera senza modifiche al testo uscito dal Senato Da magistratura e organizzazione del sistema giudiziario, a carceri e braccialetto elettronico. Sono i principali argomen […]

Abuso d'ufficio: verso la cancellazione del reato

La Commissione Giustizia del Senato approva l'articolo del ddl Nordio che elimina l'articolo 323 del Codice penale L'abuso d'ufficio, reato commesso da un pubblico ufficiale abusando del proprio potere o della propria posizione per ottenere un vanta […]

Causa chiusa dopo 50 anni: record a Venezia

La Corte di Cassazione dà ragione ai ricorrenti in una causa iniziata nel 1973 contro lo Stato La giustizia italiana non brilla sicuramente per la rapidità, ma questa volta si è concessa tempi davvero comodi. A un gruppo di ricorrenti del Cavalli […]

Processo civile: approvata la riforma, tempi più brevi del 40%

L’obiettivo è ambizioso: arrivare a ridurre del 40% i tempi della giustizia, rispettando così uno degli impegni assunti dall’Italia con l’Europa nell’ambito del Pnrr. È ciò cui mira la riforma del processo civile, che ha ottenuto giovedì […]