I due artisti annunciano sui social il primo singolo in coppia, ispirato all’iconica piazza veneziana. L’uscita a settembre
Già le immagini “rubate” con uno smartphone (e poi immancabilmente pubblicate in rete) in una Piazza San Marco notturna, bagnata e insolitamente vuota erano già di per sé inequivocabili.
La presenza di Annalisa e Marco Mengoni insieme, in abiti non certo da turisti, nel cuore di Venezia aveva fatto presagire ai tanti fan di due dei big più amati della scena musicale italiana attuale la prima collaborazione ufficiale della loro carriera di cantanti. E la conferma ufficiale non è tardata attraverso un post comune sui rispettivi profili Instagram ufficiali (naliannalisa e mengonimarcoofficial).
Poche parole (“PIAZZA SAN MARCO fuori il 5 settembre”) e un hashtag chiarissimo (#PiazzaSanMarco) per comunicare che l’attesa durerà solo un mese e anche per dire, tra le righe, molto di più.
“Piazza San Marco”: non solo una location
Sul tema, le bocche degli entourage dei due cantanti restano cucite e l’unica alternativa per sperare di avere in anticipo qualche dettaglio ulteriore è quella di continuare a monitorare i canali social.
Le scarne informazioni fatte circolare, però, sono sufficienti per poter dire che Piazza San Marco non sarà solo la location del videoclip che accompagnerà la canzone, ma addirittura il titolo scelto per il brano. Che, a quanto si è potuto capire, sarà una classica ballad, una sorta di “racconto cinematografico” in bianco e nero, tra chiari e scuri. Il testo dovrebbe infatti raccontare le confidenze dei due protagonisti, che si aprono reciprocamente, trovando vicendevole supporto l’uno nell’altra. E la canzone verrà inserita nel nuovo album di Annalisa, “Ma io sono fuoco”, anticipato dal singolo “Maschio”, uno dei più ascoltati dell’estate nelle radio, e la cui uscita è prevista per il prossimo autunno.

Piazza San Marco al centro della musica
Uno dei simboli di Venezia avrà dunque presto anche una canzone pop dedicata, diretta in particolare alle nuove generazioni, che apprezzano particolarmente artisti come Annalisa e Mengoni. Una novità che si può anche leggere come sorta di coronamento dell’iniziativa di rilancio nell’ottica musicale degli spazi monumentali di quella che, in mezzo a tanti campi e campielli, è a tutti gli effetti l’unica “piazza” del centro storico lagunare.
Basta infatti guardare all’ultimo mese di luglio, che ha proposto ben 5 concerti in Piazza San Marco, non limitandosi alla “Cavalleria rusticana” proposta dall’Orchestra e coro del Teatro la Fenice o alla musica orchestrale di Ludovico Einaudi, ma spaziando anche in altri ben diversi generi musicali, con le esibizioni dello sperimentatore Jean-Michel Jarre e della rocker Patti Smith intervallate dall’Opera Pop dedicata a Casanova dall’ex Pooh Red Canzian.
Annalisa, Mengoni e il Veneto
“Piazza San Marco” confermerà inoltre la moderna tendenza alle collaborazioni musicali, a cui anche Annalisa e Marco Mengoni hanno già fatto ricorso più volte. E non serve guardare tanto lontano: tra gli altri brani più in voga oggi c’è anche “Sto bene al mare”, in cui proprio Mengoni si avvale dei “featuring” di Sayf e Rkomi. Così come la cantante ligure emersa come premio della critica nella 10^ edizione di “Amici” (era il 2011) e l’interprete laziale vincitore della 3^ edizione di “X Factor” (anno 2009) guardano non solo a Venezia, ma a tutto il Veneto come uno dei territori d’elezione anche nei rispettivi tour. Non solo perché il marito (il manager di Costa Crociere Francesco Muglia) è originario di Padova, Annalisa ha scelto così il Palazzo del Turismo di Jesolo per l’avvio, il 15 e 16 novembre, del nuovo tour “Capitolo I”, che toccherà anche Padova il 18 e si chiuderà il 13 dicembre a Torino. Mentre “Live in Europe”, il tour da tutto esaurito di Mengoni per i 15 anni di carriera, dopo le tappe estive di giugno a Lignano Sabbiadoro e luglio a Padova, nella parentesi invernale nei palasport, al via da ottobre, toccherà anche Conegliano.
Alberto Minazzi