+

Il manoscritto di Dickens

Storia di un ignobile furto, il nuovo giallo di Lisa Pessotto. Tra Londra e Verona Cosa accadrebbe se Anne, discendente dell’illustre romanziere britannico Charles Dickens, legittima custode di uno dei suoi più celebri manoscritti, ne venisse bru […]

Parma: La Street Art si racconta in una grande mostra

Street art revolution apre il 28 settembre a Palazzo Tarasconi. La storia di uno dei movimenti artistici più controversi O la si ama o la si odia. Ma non le si è mai indifferenti. La Street art è uno dei movimenti artistici più controversi. Ev […]

Notte europea dei ricercatori: la scienza incontra la gente

Ritorna venerdì 27 settembre l'evento voluto dall'Unione Europea per avvicinare sempre più i cittadini a un mondo solo apparentemente lontano dalla quotidianità Se si eliminassero i risultati ottenuti dalla ricerca scientifica, il Mondo come lo v […]

Encefalite equina: dagli Usa un nuovo allarme-virus

Lo Stato di New York dichiara la malattia trasmessa dalle zanzare “minaccia imminente per la salute pubblica” dopo il primo decesso dal 2015 Dopo Nipah, in India, l'alert arriva per l'encefalite equina orientale nello Stato di New York. I due v […]

Pensioni: il sistema regge. Ma alle donne assegni più bassi

Il rapporto annuale Inps: spesa vicina a 347 miliardi, va allargata la platea contributiva. Il peso dei prepensionamenti Pur aumentando la spesa annua per le pensioni, che è arrivata a quasi 347 miliardi, il sistema previdenziale italiano è ancora […]

L’allarme dei pediatri: droghe sempre più tra i giovanissimi

Dal Fentanyl all’eroina: per averle bastano pochi euro. L’età media del primo contatto con le droghe è arrivata a 12 anni Non sono difficili da reperire e soprattutto costano poco. I canali di smercio delle droghe sono cambiati, così basta n […]

Virus Nipah: in India tornano le mascherine

Chiuse alcune scuole e università dopo la morte di un 24enne per la zoonosi causata da un agente virale potenzialmente pandemico Non è un virus nuovo, essendo stato isolato per la prima volta circa 25 anni fa e addirittura “protagonista” del f […]

Epilessia: dalle lucciole una speranza di cura

Un team italiano descrive un nuovo approccio che punta sulla proteina prodotta dalle lucciole per le forme del disturbo neurologico refrattarie alle cure Dal 2020, l'Oms ha riconosciuto come “malattia sociale” l'epilessia, una delle patologie ne […]

L’università di Padova e la scienza per tutti: Science4All 2024

Intrattenimento e sapere scientifico, per rendere la conoscenza non solo più accessibile, ma anche più divertente La ricerca di una delle più prestigiose università italiane e la divulgazione pensata anche per i più piccoli, dai 3 anni fino ai […]

Impennata di morbillo in Italia: 864 casi da inizio 2024

Sono 17 le regioni in cui la malattia è stata rilevata. In Abruzzo l’incidenza più elevata con 52 contagi per milione di abitanti Se lo scorso anno i casi di morbillo in Italia solo stati solo 43, da gennaio ad agosto 2024 le persone che hanno c […]