+

Stefano Bonetti: un veneziano tra le stelle della fisica mondiale

Il professore di Ca’ Foscari è stato eletto Fellow dell’American Physical Society, uno dei riconoscimenti più rari al mondo. Dietro le sue ricerche sul magnetismo ultraveloce si nasconde la fisica che muoverà i computer del futuro C’è chi […]

Tiramisù World Cup: il classico più buono è di Mestre

Rimane in Veneto, nel Trevigiano, anche il primo premio per la ricetta creativa alla 9^ edizione della competizione Il tiramisù è nato in Veneto. E proprio i veneti si sono confermati anche nel 2025 i migliori pasticceri amatoriali nel realizzare, […]

Venezia sbugiardata: le cento bufale che raccontano la città

Tra scandali mai accaduti, intrighi inventati e leggende durature, un libro porta alla luce le fake news che hanno segnato la storia della Serenissima A Venezia le maschere non sono mai solo un inganno. A volte illuminano, mettono a nudo contraddiz […]

"Ci possiamo parlare?"Attenzione alla nuova truffa online

La più recente riguarda messaggi che arrivano su WhatsApp da numeri con prefisso +91 che rimanda all’India Computer e cellulari sono oramai costantemente minacciati dalle truffe online. In particolare in quest’ultimo periodo, se ne è affaccia […]

Fatica cronica: un esame del sangue potrà rivelarla

Primi incoraggianti risultati dai test svolti in Inghilterra applicando una tecnologia che guarda ai marcatori epigenetici per una sindrome finora difficile da diagnosticare La stanchezza, ricorda l’Istituto Superiore di Sanità, può manifestarsi […]

A Padova la mostra itinerante sulle due Olimpiadi di Cortina

L’esposizione, fino al 14 dicembre, racconta i giochi del 1956, attendendo quelli del 2026, negli spazi Padova Fiere Fa bella mostra di sé una fiaccola olimpica originale del 1956 che trova posto a fianco di quella del 2026. Ci sono poi un esemp […]

Una “macelleria di elefanti” alle porte di Roma

La scoperta archeologica di un team della Sapienza rivela la presenza nella preistoria di grandi elefanti (mammut), sfruttati dagli ominidi di 400 mila anni fa per procurarsi cibo e materie prime Circa 400 mila anni fa, era ben lungi dal verificarsi […]