+

Conflitti dell'era urbana

Il progetto speciale della Biennale Architettura 2016 per riflettere sul tema delle grandi città che si stanno rapidamente sovrappopolando e del rapporto spazio pubblico-spazio privato. […]

Padiglione Italia Biennale Architettura 2016

Taking care: progettare per il bene comune. E' un'azione che nasce nel Padiglione Italia con due scopi: proporre una visione dell'architettura come servizio alla collettività; dimostrare con prove tangibili, come nel prendersi cura degli individui e […]

Up! Marghera on stage

Il Padiglione Venezia torna ad essere della città. Ad organizzarlo un gruppo di curatori, scelti dal coordinatore Luca Battistella, che hanno creato un vero e proprio progetto-laboratorio per Marghera. […]

Riflettori puntati su Porto Marghera!

Quest'anno Biennale Architettura pone particolare attenzione all'area di Porto Marghera, come ci spiega il presidente Paolo Baratta. […]

Reporting from Marghera and other Waterfront

Per la prima volta la Biennale arriva in terraferma con un padiglione, a Mestre Forte Marghera curato da Stefano Recalcati. La mostra offre lo spunto per approfondire attraverso progetti di architettura, come il waterfront, prima legato alle attività […]

Progetto Speciale Biennale 2016 a Forte Marghera

La mostra allestita a Mestre, analizza 12 città porto internazionali provando a sottolineare quelli che sono gli elementi di successo , le battaglie vinte in cui è stato possibile ottenere risultati. […]

15^ Biennale Architettura

Il curatore dell'Esposizione Alejandro Aravena ha incontrato i visitatori della Mostra. […]