+

L’influenza australiana può raggiungere il cervello

Manifestazioni neurologiche segnalate nel primo paziente italiano ricoverato al San Martino di Genova “Se il buongiorno si vede dal mattino… non sarà una bella stagione influenzale”. Matteo Bassetti, direttore della clinica Malattie infettiv […]

Alla Fiera dei Santi, il Festival Mondiale della canzone Funebre

Rassegne di artisti, incontri culturali, umorismo. Come celebrare la morte per festeggiare la vita “Funeral show, gente che allegria, questo Funeral show, piangere e follia, questo Funeral show salti balli giochi canti, niente cuori affranti in qu […]

Alluvione: la Sardegna ha rischiato di essere un'altra Valencia

Il meteorologo Tedici (iLMeteo.it): “Decisiva la densità abitativa. Ma eventi del genere possono capitare anche da noi” Se l'alluvione che ha colpito Valencia ha assunto le dimensioni tragiche testimoniate dalle immagini che hanno fatto il giro […]

I cerotti del "futuro": sentinelle della salute

Sviluppato anche un software che consente di usare un semplice smartphone per elaborare i dati raccolti dal dispositivo L'idea di fondo è quella classica del “Grande Fratello”, il dittatore dell'immaginario stato di Oceania protagonista del rom […]

I funghi: una passione che richiede consapevolezza

Il decalogo dell’Ispettorato micologico per la raccolta, l’acquisto e il consumo dei funghi dell’Ullss veneziana. Salvati cinque adulti e un bambino Porcini, chiodini, finferli e molti altri. E’ la loro stagione e rappresentano per molte fam […]

Tasse: paga Pantalone. Ed è così. Ecco perché

Il report presentato alla Camera: tre quarti delle entrate arrivano da chi dichiara da 35 mila euro in su Come molti modi di dire, anche il diffuso “paga Pantalone” ha alla base una buona dose di ironia. Perché il riferimento al ricco e avaro […]

A fine ottobre come a fine estate: la Novembrata

Nei prossimi giorni in alcune località del Centro e Sud d’Italia le temperature si assesteranno su valori tipici di fine agosto inizio settembre Se dovessimo dire in che mese dell’anno siamo guardando ciò che indossiamo risponderemmo primavera […]

Il Sole ha spento la cometa di Halloween

Salta l'appuntamento con il corpo celeste che avrebbe avuto una luminosità pari a quella di Sirio Si parla di 1,2 milioni di km; ma, se si pensa che il Sole ha un raggio che sfiora i 700 mila km, si capisce bene che la distanza, nello spazio, è ve […]

È di nuovo la Tbc la malattia infettiva più diffusa

L'ultimo rapporto dell'Oms segnala il sorpasso sul Covid per i casi registrati nel 2023 Cosa accomuna Amedeo Modigliani e Wolfgang Goethe, Fryderyk Chopin, Anton Cechov ed Emily Bronte? Sono tutti morti a causa della tubercolosi, spesso abbreviata […]