+

Dati biometrici: siamo un popolo di sorvegliati?

Impronte digitali, riconoscimento facciale, scansione dell’iride, riconoscimento della struttura vascolare dell’occhio o del palmo delle mani. Sono i cosiddetti “dati biometrici”, sempre più utilizzati dalla tecnologia, che rende possibile […]

23 febbraio giornata internazionale delle donne

Se pensate che l’8 marzo sia da sempre la giornata internazionale delle donne vi sbagliate. La giornata dedicata alle donne era infatti inizialmente il 23 febbraio. In questa data del 1909 per la prima volta si parlò di rivendicazioni di genere […]

Coronavirus: anche in Veneto ripartono le curve dei ricoveri

Dopo 53 giorni di calo, anche in Veneto le curve dei ricoveri per Covid hanno ripreso a risalire. Nel primo bollettino del 23 febbraio, i ricoveri sono 1.394, con un incremento di 46 unità in area non critica (per un totale di 1.255) e di 3 in tera […]

Super staminali per combattere il cancro. Forse anche il Covid

Potrebbe arrivare dalla ricerca italiana una risposta per la cura non solo del cancro, ma anche del Covid. I ricercatori dell'Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma e dell'Università di Genova hanno individuato infatti due nuove cellule staminal […]

Nuove frontiere alimentari: grilli nel piatto?

Alle porte di Torino la prima fattoria di insetti italiana scommette sul Novel Food che porterà i grilli sulle nostre tavole nel giro di un paio di anni Quando andremo a fare la spesa, in un futuro che potrebbe essere non molto lontano, ci capiter […]

I teatri italiani riaccendono le luci per una notte.

Nel comune di Venezia tutti i teatri hanno aderito all'iniziativa. Testimonial, l'attrice Vittoria Puccini Dopo un anno di buio, si riaccendono le luci. La pandemia ha messo in ginocchio l'intero settore dello spettacolo ma il mondo teatrale prova […]

Il punto sul Mose. A Venezia esperti a confronto

Manca poco. Il 95% dei lavori è completato. Nei prossimi mesi si concluderà anche l’allestimento della sala di controllo. Mentre il MOSE, in vista del collaudo finale, continua nel suo programma di sperimentazione utile, legato alle varie situaz […]

Maturità: ultimi dettagli per l’esame del 16 giugno

Un esame solo orale, come l’anno scorso, il primo della maturità in tempi di Covid. Ma con due significative novità: la necessità di essere ammessi e la discussione di una tesina. Sono ore cruciali, per gli studenti dell’ultimo anno delle se […]