+

L' AI divora energia: nel 2030 consumerà più del Giappone

Secondo l’Agenzia Internazionale per l’Energia, i data center raddoppieranno i consumi in 5 anni. Ma proprio l’intelligenza artificiale potrebbe anche essere la chiave per rendere il sistema energetico più efficiente L'intelligenza artificial […]

Pasqua: partenze bagnate. Nubifragi e venti di burrasca

Maltempo in arrivo su gran parte del Centro-Nord durante la Settimana Santa, con il picco giovedì. Ma la voglia di vacanza resiste: oltre 11 milioni di italiani pronti a partire La Pasqua 2025 non incontra i favori del meteo. Gli esperti de iLMete […]

Le carte trevigiane, un mazzo di storia: da Venezia a Las Vegas

Nel cuore di Treviso, tra mazzi ingialliti e stampe d’epoca, Andrea Piovesan ricostruisce la storia dimenticata delle carte da gioco veneziane: un viaggio tra imperi, cartiere e simboli che ancora oggi parlano di noi Un buco al centro del re di ba […]

Diabete giovanile, svolta nella prevenzione

Teplizumab sperimentato per la prima volta in Italia Il farmaco mira a rallentare la comparsa della malattia nei pazienti con predisposizione genetica Il diabete di tipo 1, conosciuto anche come diabete giovanile, si manifesta in genere durante l […]

Il lavoro cambia passo: ecco le imprese virtuose

Lavoro giusto, futuro possibile: il Veneto premia le imprese che scelgono l’equità. Un nuovo modello Parità di genere sul lavoro, inclusione sociale, rispetto dei diritti dei lavoratori. Sono i tre punti cardine sui quali si basa l’apertura d […]

L’Expo 2025 dell’Italia è partita da Venezia

Affidata alla Città lagunare la vetrina del Padiglione nazionale a Osaka ispirato alla Città ideale del Rinascimento Una dopo l’altra, tutte le regioni italiane avranno l’occasione di raccontare al mondo le proprie eccellenze. Ma la prima real […]

A Spinea (Ve) i cestini per la raccolta differenziata del futuro

Con il progetto europeo Recreate, per la prima volta in Italia è stato possibile avviare al riciclo i rifiuti compositi fibro-rinforzati in una filiera sperimentale Spinea guarda oltre i semplici e conosciuti cestini presenti in ogni città per la […]

Viking Libra: arriva la prima nave da crociera a idrogeno

L'annuncio di Fincantieri, che la sta realizzando ad Ancona per la compagnia di navigazione: sarà pronta per fine 2026 Anche per le crociere, il futuro si chiama idrogeno. Una svolta che è già partita e che ha anche una data per la sua concreta d […]

Ecco come i cani hanno un impatto significativo sull’ambiente

Dall’uccisione diretta di diverse specie, al disturbo di uccelli e mammiferi, fino all’urina e le feci che possono trasmettere zoonosi e inquinare i corsi d’acqua: l'analisi di uno studio australiano Siamo soliti pensare al cane come al miglio […]