+

Ponte Stretto: stop dei giudici, ma il Governo non molla

Convocato d'urgenza un Consiglio dei Ministro dopo il no della Corte dei conti al visto di legittimità per la delibera del Cipess sull'opera La Corte dei Conti non ha ammesso “al visto e alla conseguente registrazione” della delibera del Cipess […]

Dove c’era il petrolio nascerà l’idrogeno verde

Porto Marghera cambia volto: approvata la variante urbanistica per il Parco dell’idrogeno, mentre gli esperti  discutono alla conferenza internazionale sulla mobilità e l’energia pulita il potenziale dei nuovi progetti Porto Marghera, a lungo […]

Il grido che attraversa il tempo

Al Centro Candiani, Edvard Munch arriva con le sue incisioni e il suo urlo espressionista, mentre la città si prepara a diventare un punto di riferimento per l’arte contemporanea Uno strazio colorato, figure contorte, cieli che bruciano: Edvard M […]

Doppia cittadinanza e samba: il boom dei veneti-brasiliani

I tribunali della regione, subissati dalle domande di cittadinanza, non riescono a far fronte al boom di richieste dei discendenti degli emigrati nel grande Paese sudamericano La bandiera brasiliana provocatoriamente esposta all'esterno del Municipi […]

Farmacisti in sciopero il 6 novembre

Un esercito di circa 60 mila dipendenti delle farmacie private convenzionate con il Servizio sanitario nazionale incrocerà le braccia 24 ore per il rinnova del contratto Disagi in vista per chi avrà bisogno della farmacia giovedì della prossima s […]

Un farmaco “addormenta” le cellule del tumore al seno

Passi avanti della ricerca italiana con una nuova formulazione di un derivato della vitamina A che riduce in particolare numero e dimensioni delle metastasi L'appello della Fondazione Airc per la ricerca sul cancro, che sostiene gli studi in corso a […]

Il mare mangia l’Italia: spiagge e città costiere a rischio

L'allarme lanciato dal rapporto della Società Geografica Italiana. Entro fine secolo, la percentuale di litorale sommerso può arrivare al 45% delle coste attuali Dici “acqua alta” e pensi subito a Venezia. Ma l'innalzamento dei mari legato ai […]

Il segreto millenario della zanzara che porta il West Nile

Uno studio internazionale dell'Università di Princeton riscrive la storia della “culex pipiens”, sempre più un'insidia per la salute nelle città moderne Fino al 1990, quando fu avvistato a Genova il primo esemplare di “Aedes albopticus”, […]