+

“Time 100 Health”: due italiani tra i grandi della medicina

Nella prestigiosa classifica ci sono Francesco Rubino e Lorenzo Guglielmetti rispettivamente direttore della chirurgia metabolica e bariatrica al King’s College di Londra e ricercatore che studia la tubercolosi “La Time 100 health” è la lista […]

Diagnosi da un selfie: la rivoluzione dell'AI in medicina

Un algoritmo sviluppato ad Harvard analizza i tratti del volto per stimare l’età biologica e supportare le decisioni cliniche nei pazienti affetti da cancro L’aspetto fisico non è solo apparenza. Al contrario, grazie all’intelligenza artific […]

Nelle acque di Capri una presenza rara: la foca monaca

E’ il più recente avvistamento nel Golfo di Napoli dopo quelli di Punta Campanella e al largo dell’Isola Azzurra Nuotava tranquillamente al largo dell’isola di Capri, a pochi metri dalla costa. Non un mammifero qualsiasi ma un esemplare di f […]

Italia Smart: chi vince nella corsa alle città del futuro

Tecnologia, ambiente e inclusione ridisegnano la mappa delle città italiane: ecco chi sta migliorando davvero la qualità della vita secondo l’EY Smart City Index La transizione digitale sta incidendo in maniera importante sull’evoluzione dell […]

Eurovision 2025: l'Italia affida la sua voce a... Topo Gigio

Il pupazzo creato nel 1959 sarà “spokeperson” ufficiale del nostro Paese alla seguitissima manifestazione musicale europea All'ultima edizione di Sanremo, salendo il 14 febbraio 2025 sul palco nella serata dei duetti al fianco di Lucio Corsi pe […]

Occhio al batterio: si nutre di plastica e infetta i pazienti

Uno studio svela che Pseudomonas aeruginosa può attaccare le plastiche usate in chirurgia, aumentando infezioni e fallimenti terapeutici Negli ospedali si nasconde un nemico silenzioso: un batterio capace di nutrirsi della plastica usata nei dispos […]

Veneto al voto: alle urne in autunno

Il parere del Consiglio di Stato richiesto dalla Regione esclude definitivamente la possibilità di un rinvio alla primavera 2026 Gli elettori veneti saranno chiamati a rinnovare il Consiglio regionale nell'autunno 2025, in una data che non potrà s […]

Un Papa americano a Roma: Leone XIV, un Papa tra la gente

Davanti al Palazzo del Sant’Uffizio, un gesto improvviso rivela lo stile di Robert Prevost: semplice, diretto, vicino ai fedeli. Stamattina la prima Messa, domenica l’inizio ufficiale del pontificato La prima firma da Papa l’ha messa, non senz […]

Il Veneto, leader nella filiera dell’aerospazio

La regione, la terza italiana nel settore che vale 2,2 miliardi di fatturato e conta 260 aziende, ha presentato all’Expo di Osaka la rete veneta L’economia veneta guarda a un futuro ormai sempre più prossimo: quello della space economy, ovvero […]

Dai mozziconi ai posacenere: il riciclo che chiude il cerchio

L’idea di una start-up trentina rivoluziona il concetto di rifiuto urbano e approda all’aeroporto di Cagliari, primo in Europa con un sistema integrato per il recupero delle cicche La chiusura del cerchio non potrebbe essere più perfetta: ricav […]

La prevenzione mira al cuore: 10 mila adesioni in 3 mesi

Risposta oltre le previsioni per il più grande progetto italiano di prevenzione delle malattie cardiovascolari, che punta a quota 30 mila aderenti Anche se, per molti, il grande spauracchio per la salute si chiama cancro, la principale causa di mor […]

“Intelligens” per sfidare i cambiamenti climatici

Il 10 maggio apre a Venezia la 19a Mostra Internazionale di Architettura curata da Carlo Ratti, visitabile fino al 23 novembre 2025 “L’architettura da sempre rappresenta una risposta alle sfide che le condizioni climatiche pongono. Fin dalle cap […]