+

Quel piccolo gene che ha cambiato tutto

Si chiama Hare5 ed è umano. Trapiantato nei topi, ha potenziato crescita e complessità cerebrale. La scienza cerca le radici dell’intelligenza Sì, quando si parla di cervello, le dimensioni contano. E parecchio. Ce lo conferma ancora una volta […]

L'Elicriso: la pianta che potrebbe sostituire cerotti e medicazioni

Uno studio dimostra come l'Elicriso possa accelerare la guarigione delle ferite, stimolando la rigenerazione della pelle e aprendo la strada a nuovi cerotti naturali e trattamenti avanzati per le cicatrici L’Elicriso (Helichrysum italicum), una pi […]

Bandiere Blu 2025, l’Italia fa il pieno

Crescono i riconoscimenti e arrivano 15 new entry. Liguria ancora al top, ma Puglia e Calabria incalzano. Dalla qualità delle acque ai piani per la sostenibilità: ecco come si conquista il sigillo d’eccellenza ambientale L’Italia brilla anche […]

Terremoto Napoli: il processo bradisismico non si ferma

Il punto dopo una giornata in cui lo sciame ha nuovamente toccato magnitudo 4.4, tra timore di una scossa da 5 gradi e piani di evacuazione pronti a essere applicati Non è stata la scossa più forte del 2025, tra i 3.295 terremoti localizzati nell' […]

A Firenze “La città dei lettori” ripensa ai classici

Dal 4 all’8 giugno a Villa Bardini oltre un centinaio di ospiti partecipano al Festival dedicato ai protagonisti della letteratura contemporanea, quest’anno con tema portante quello dei classici Si rinnova a Firenze, per l’ottavo anno, “La c […]

Turismo in quota, allarme del Soccorso Alpino. Responsabilità

Con l’arrivo dell’estate, il Soccorso Alpino e Speleologico del Veneto si prepara a una stagione di emergenze in crescita. Tra  escursionisti sprovveduti, social e pericoli nascosti, il presidente Sasv richiama tutti alla responsabilità Il con […]

Alla scoperta della biodiversità italiana nei luoghi Fai

Il 17, 18, 24 e 25 maggio, passeggiate, laboratori e attività nella natura con esperti e guide d’eccezione per far conoscere e valorizzare il patrimonio di cui è ricca l’Italia Da Nord a Sud, passando per il Centro, l’Italia vanta oltre a un […]

Flower sommelier: un esperto per conoscere il gusto dei fiori

Unisce scienza del gusto e coltivazione bio: è il “flower sommelier”, figura pionieristica nel panorama food. L’idea è di due giovani imprenditori che trasformano i fiori eduli in un’esperienza da assaporare, ascoltare e raccontare Pensand […]

Nato in Messico il primo “figlio dell'intelligenza artificiale”

L'utilizzo di un sistema completamente automatizzato di fecondazione assistita apre a nuove prospettive, ma anche al dibattito etico Per mettere al mondo una nuova vita, rimane sempre requisito imprescindibile quello che madre e padre siano una donn […]

4 ore di sonno bastano? La risposta è scritta nei geni

Una mutazione genetica consente a pochi di dormire solo 4 ore senza danni: lo studio apre la strada a farmaci per il sonno La medicina ci dice che, se non si riesce a dormire per un periodo tra le 7 e le 9 ore a notte, il fisico ne risente al punto […]