+

Sla: la ricerca scopre un biomarcatore per la diagnosi precoce

Grazie ai risultati degli studi svolti alla Città della Salute e della Scienza di Torino, individuato uno strumento che potrà consentire interventi più immediati e più mirati Il nome scientifico ufficiale è sclerosi laterale amiotrofica, comune […]

Se cerchi un prestito, occhio alle truffe!

L'analisi di Facile.it: lo scorso anno 894 mila vittime di raggiri, con danni stimati per 630 milioni di euro. I consigli per evitare brutte sorprese L'indagine Istat pubblicata a inizio anno, per quanto relativa al 2023, rende comunque una buona id […]

Obese in gravidanza? Cervello del figlio a rischio

La scoperta dei ricercatori: l’eccesso di peso modifica la scrittura chimica del Dna, con conseguenze simili all'autismo Esiste un legame tra l’obesità della madre e lo sviluppo del cervello del futuro figlio? La risposta affermativa a questa d […]

Russia-Ucraina: passi avanti a Washington verso la pace

Positivo vertice tra Trump e Zelensky, poi allargato ai leader europei. Si punta ora a un doppio incontro con Putin entro fine agosto L'esito del vertice alla Casa Bianca tra il presidente Usa, Donald Trump, e quello dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky […]

Dal 19 agosto, stop al telemarketing dall'estero

Agcom rende operativo con l'attivazione di nuovi filtri il blocco alle telefonate commerciali indesiderate che utilizzano finte numerazioni italiane Per ora, la misura riguarda solo le telefonate che provengono da numeri fissi. Ma il provvedimento v […]

Parlare col cervello (con una password per la privacy)

I progressi della ricerca aprono una nuova strada per migliorare i dispositivi con cui ridare voce a chi non riesce a esprimersi per problemi di salute Tra le serie conseguenze che deve affrontare chi, per esempio, si ammala di Sla o riesce a supera […]

Mari e laghi d’Italia: si può fare di più

Presentato da Legambiente il bilancio finale delle “Golette”: problema-inquinamento soprattutto vicino alle foci dei fiumi Alzi la mano chi, quest’estate, avendone la possibilità non si è concesso almeno una volta un tuffo nelle acque del ma […]

In Italia tanti avvocati, sempre meno idraulici

La Cgia di Mestre lancia l’allarme: stanno sparendo i mestieri artigiani, nei prossimi anni a rischio manutenzioni e riparazioni Alzi la mano chi, almeno una volta nella vita, ha avuto difficoltà nel trovare chi ripari una tubazione rotta, ripris […]

Rischio blackout per gli autovelox

Entro settembre gli enti locali dovranno registrare marca, modello e conformità di ogni autovelox. Chi non lo fa, rischia lo spegnimento delle apparecchiature Il tempo stringe per gli autovelox italiani. Se il Ministero delle Infrastrutture e dei […]