+

Le camminate nella biodiversità. Ecco dove

Due weekend alla scoperta di inediti itinerari in mezzo alla natura guidati dagli esperti L'Italia vanta una ricca biodiversità, un patrimonio fragile da proteggere e conoscere. E' per questo che anche quest'anno il FAI (Fondo per l’Ambiente Ita […]

Smartphone: dalle tasche, all’Africa (via ladri)

La denuncia di Assoutenti: circa un milione ogni anno i telefonini rubati o persi. Molti ricompaiono nel “continente nero” Secondo i dati di Statista, in Italia circolano oltre 46 milioni di smartphone, ponendo il nostro Paese al 17° posto al M […]

Maltempo: in Italia peggio che ai tropici

Fenomeni come quelli degli ultimi giorni, ogni 300 anni. In Veneto 230 mm di pioggia in due giorni. La prima "acqua alta dolce" a Venezia. A Borgo Mantovano il vento ha rovesciato un treno merci Per dare una spiegazione al moltiplicarsi in Italia de […]

Un calcio al razzismo: partite perse a tavolino

La linea della Fifa: in caso di cori o gesti intolleranti, i giocatori incroceranno simbolicamente le mani, poi potranno seguire pesanti sanzioni per le squadre Le mani tese alzate, con i polsi incrociati, per segnalare all’arbitro che si è verif […]

Overshoot Day, risorse al limite. Cosa si può fare

Calmierare l’incremento delle temperature e scongiurare disastri e tragedie climatiche: l'importanza di agire sulle risorse E anche per quest’anno, le risorse sono finite. Con sette mesi abbondanti di anticipo. Il 19 maggio 2024 scatta l’Over […]

L'Italia senza giovani

Pubblicato il Rapporto Istat 2023: persi oltre 3 milioni di under 35 in 20 anni, soprattutto al Sud. Sempre più anziani nelle Città metropolitane Denatalità e invecchiamento, che si traducono anche in spopolamento, sono le difficili realtà demog […]

Stem: matematica e tecnologia sbarcano su TikTok

Dopo il grande successo negli Usa, il social inaugura anche in Italia la sezione dedicata ai video didattici Chi continua a pensare a TikTok solo come una piattaforma social dedicata a video di balletti o, comunque, di intrattenimento leggero dovrà […]

Ritrovato un Giudizio Universale olio su tela di Michelangelo

Dell’opera si erano perse le tracce da oltre cento anni, è l’unico dipinto dell’artista realizzato con questa tecnica Tutti noi conosciamo il Giudizio Universale, prestigioso affresco di Michelangelo Buonarroti realizzato tra il 1536 e il 154 […]

Turismo: 5 nuovi indicatori per misurare il sovraffollamento

Il nuovo indice sperimentale di Demoskopika valuta l'overtourism e il livello di rischio delle città italiane Secondo i più recenti dati Istat, con quasi 13 milioni di turisti Venezia è la seconda città più visitata d'Italia alle spalle di Roma […]