+

Mare Monstrum: sempre di più i reati sulle coste

Un illecito ogni 119 metri. Ecco quali sono i reati italiani più frequenti L’Italia non cessa di essere un Paese ricco di abusi edilizi. Soprattutto al Sud, si continua a costruire senza i necessari permessi e senza le strettamente collegate aut […]

Siccità: Sicilia e Sardegna a rischio estremo. Cosa succede

Lo studio del World Weather Attribution: la probabilità di una siccità estrema da agosto 2023 a luglio 2024 è aumentata di circa il 50% È uno dei temi “caldi” che ha caratterizzato l'ultima estate e non solo: Sicilia e Sardegna da mesi stann […]

Smartphone: non provoca il cancro. Ma disturba il sonno

L'Oms esclude il collegamento tra uso del cellulare e tumori di testa e collo. Ma uno studio evidenzia gli effetti negativi per chi lo usa prima di dormire La convinzione è molto diffusa: usare troppo il telefonino può aumentare il rischio di amma […]

Paese che vai... sicurezza che trovi. Con sorpresa

La classifica 2024 dell'HelloSafe Index: Italia poco sicura, ma più di Francia, Grecia e Giappone La possibilità di incappare in qualche inconveniente chi ama viaggiare la mette sempre in conto. Anche se, quando in gioco c'è la sicurezza, la post […]

Autismo: nei geni la possibilità di prevederlo

I risultati di uno studio statunitense aprono alla possibilità di un trattamento precoce del diffuso disturbo cerebrale In Italia, 1 bambino su 77 è affetto da autismo, cioè dal disturbo dello sviluppo neurologico che influenza il modo in cui una […]

Anno scolastico 2024/25: quando si torna in vacanza?

Da giovedì 5 settembre riparte l'anno scolastico 2024/25, ma studenti e famiglie già guardano al calendario per programmare l'anno Le vacanze sono ormai finite? Pensiamo alle prossime. Alla vigilia del nuovo anno scolastico, per provare a contene […]

Il Cinema nel cinema: la Mostra lancia la cinematografia veneta

Il Veneto guarda alle grandi produzioni internazionali. Dalla Mostra del Cinema di Venezia, il lancio di numerose iniziative che fanno della regione un "incubatore culturale di nuove professionalità" Una matrioska cinematografica, il cinema che pro […]

“Dedicata a te”, dal 9 settembre la nuova social card

Per il 2024, stanziati 676 milioni: fino a 500 euro pe 1,3 milioni di famiglie  Ecco cosa sapere C'è più di una bella novità, riguardo a "Dedicata a te", la social card che molte famiglie potranno utilizzare per acquistare beni alimentari, abbon […]

Settembre: il mese della rimonta

Previsto l’arrivo in Italia di 15 milioni di turisti. Ma gli italiani hanno fatto poca vacanza Il caldo prolungato, che nonostante si avvicini l'equinozio d'autunno (23 settembre) ci fa vivere ancora un clima di piena estate, favorisce il prolunga […]

Affitti brevi: nuove regole. Cin obbligatorio

Chiusa la fase di sperimentazione, dal 1° settembre attiva la piattaforma, anche se le sanzioni si applicheranno da dicembre Gli affitti brevi, ovvero le locazioni di immobili di durata inferiore a 30 giorni per le quali non è previsto l’obbligo […]

Tumori: individuata la proteina che li tiene vivi

I risultati di uno studio internazionale aprono a nuove prospettive diagnostiche e terapeutiche Proteina p62, instabilità cromosomica, micronuclei. Sono i 3 “pilastri” su cui il cancro basa la sua capacità di mantenersi in vita, replicarsi al […]

Mobilità: arriva il contributo per studenti e personale scolastico

Il bonus, nella Città Metropolitana di Venezia. Ecco chi può richiederlo e come Il "bonus trasporti" arriva di nuovo nella Città Metropolitana di Venezia. Il contributo è riservato agli alunni, al personale docente e Ata delle scuole secondarie […]