+

Riecco Mimmo, il delfino che ama il Bacino San Marco

Un giovane esemplare di tursiope, ormai dallo scorso luglio, è presenza fissa nella Laguna veneziana. Nel mese di ottobre, in particolare, ha trovato casa nelle acque del Bacino San Marco Le sue acrobazie sono ormai lo spettacolo più  amato della […]

Caregiver: dalla manovra la spinta per un nuovo riconoscimento

Previsto nella bozza della legge di Bilancio un fondo per dare il via alla riforma della figura del familiare che presta assistenza domiciliare ai parenti disabili In una società che invecchia, insieme ai badanti, che contribuiscono professionalmen […]

Sono 3 i Best Tourism Villages 2025 in Italia: ecco quali

I piccoli gioielli di Arquà Petrarca, Asolo e Bellano brillano a livello globale, tra paesaggi, storia e innovazione Hanno sbaragliato la concorrenza di oltre 270 candidature provenienti da 65 Stati membri dell’Onu aggiudicandosi il riconosciment […]

Patente già a 17 anni e nuove regole sulle strade

Il Parlamento europeo ha dato il via libera a un aggiornamento delle norme Ue per migliorare la sicurezza stradale Patenti, si cambia. Il Parlamento Europeo ha dato l’ok all’aggiornamento che riguarda le regole per i neopatentati, la patente di […]

MaaS4 Veneto, la nuova mobilità digitale che semplifica i viaggi

Dalla montagna al mare senza stress: il progetto regionale finanziato dal PNRR unisce autobus, treni e sharing mobility in un’unica app per spostarsi meglio e spendere meno Verona e Cortina sono separate da 278 km e quasi 4 ore di viaggio in autom […]

Ecosistema urbano: è un'Italia un po' meno sostenibile

La nuova edizione del rapporto di Legambiente: scende la media nazionale, Trento si riprende la leadership, Treviso prima in Veneto Qualche nota positiva, nella prospettiva del raggiungimento di performance ambientali sostenibili da parte delle citt […]

Lancette sì, lancette no. A decidere potrebbe essere un referendum

L'iniziativa dell'associazione Consumerismo No Profit dopo il successo della petizione online. Intanto, dalla Spagna, il premier Sanchez riporta il tema al centro della discussione nell'Ue Il titolo della petizione, lanciata esattamente 3 anni fa su […]

In Italia il Museo dei Guinness che fa muovere la storia

Ogni sala un quadro animato, ogni statua un piccolo miracolo: il Museo Logos trasforma la storia in spettacolo. 2500 anni in 27 "atti" C’è un museo in Italia che ha già conquistato la prima fase del Guinness dei Primati come più grande museo al […]

Nitazeni: le nuove droghe hanno ucciso anche in Italia

Ufficializzato dalla Procura di Bolzano, dopo l'arresto dello spacciatore che ha fornito la dose, il decesso di un 30enne per l'uso del potente oppioide sintetico L'allarme è scattato ormai da tempo e le ultime novità sono solo lo sviluppo temuto: […]

L'ora legale ha le ore contate: meglio prepararsi da subito

Alle 3 di notte di domenica 26, lancette indietro di un'ora. Le conseguenze sul fisico del ritorno dell'ora solare e i consigli per limitare gli effetti negativi Le regole per calcolare la data esatta del ritorno all'ora solare sono ben precise: lo […]

Vacanze in crociera, l’Italia torna a navigare verso il record

Con 15 milioni di passeggeri previsti nel 2025 e porti come Civitavecchia in testa, il settore crociere continua a crescere. Sono sempre più i giovani che scelgono il mare per un mix di relax, divertimento e cultura "E il naufragar m’è dolce in […]

Stefano Bonetti: un veneziano tra le stelle della fisica mondiale

Il professore di Ca’ Foscari è stato eletto Fellow dell’American Physical Society, uno dei riconoscimenti più rari al mondo. Dietro le sue ricerche sul magnetismo ultraveloce si nasconde la fisica che muoverà i computer del futuro C’è chi […]

Tiramisù World Cup: il classico più buono è di Mestre

Rimane in Veneto, nel Trevigiano, anche il primo premio per la ricetta creativa alla 9^ edizione della competizione Il tiramisù è nato in Veneto. E proprio i veneti si sono confermati anche nel 2025 i migliori pasticceri amatoriali nel realizzare, […]

Nonni: il tesoro nascosto delle famiglie

Oltre 12 milioni di italiani over 65 fanno da guida, compagni di giochi e sostegno quotidiano ai nipoti. Oggi, Festa dei Nonni, un riconoscimento al loro ruolo insostituibile "Se non ci fossero, bisognerebbe inventarli". Chissà quante volte abbiam […]

Autunno veneto: tra cascate, castagneti e borghi da scoprire

Un mosaico di esperienze tra trekking, foliage, degustazioni e manifestazioni: l’occasione perfetta per scoprire il volto più autentico e suggestivo della regione Quando l’estate lascia spazio ai colori caldi dell’autunno, il Veneto si trasfo […]

La prima volta del pesce palla dorato a Venezia

Un esemplare di Lagocephalus spadiceus è stato avvistato nelle acque della laguna di Venezia. Un raro incontro che solleva preoccupazioni tra gli esperti marini: la specie è nota per la sua tossicità e potrebbe rappresentare una minaccia per l'ec […]

Italia al centro del turismo mondiale

Dal WTTC Global Summit di Roma arrivano conferme e nuove sfide: con numeri in crescita, investimenti record e un ruolo da protagonista, per l'Italia, nella sostenibilità Roma ospita in questi tre ultimi giorni di settembre il WTTC Global Summit, un […]

YouTube rivoluziona l’esperienza degli italiani

Oltre 42 milioni di utenti in Italia lo usano non solo per guardare video, ma anche per esplorare contenuti, rispondere a domande quotidiane e prendere decisioni d’acquisto Scorri, clicchi, guardi: in Italia ormai tutto – o quasi – è a portat […]

Il tricolore sventola anche su Pornhub

Mentre nel mondo digitale a dominare sono Google e YouTube, l’Italia si ritaglia un primato curioso: fra i siti più visitati c’è Pornhub. Che sorpassa Instagram e Repubblica.it Nella lista dei colossi che governano il traffico online globale s […]

Un “santuario” per i delfini nel Mediterraneo

Dopo quello di Bali aperto nel 2020, a Taranto il primo centro in Europa che ospiterà i cetacei rimessi in libertà per il loro graduale reinserimento in natura I delfini, per la loro natura socievole e la loro grande intelligenza, sono riusciti a […]

Scuola 2025/26: un anno diverso. E lunghe vacanze a Natale

Novità, sicurezza e pause più lunghe: tutto quello che cambia a partire da Settembre 2025. Un anno diverso Quest’anno, tornare tra i banchi non sarà come in passato. Il 2025/26 introduce regole nuove e misure forti: stop agli smartphone, Matur […]

Affitti brevi: le tasse non saliranno al 26% per tutti

La limitazione della platea interessata dall'incremento dell'aliquota è una delle novità del testo bollinato della legge di Bilancio Il tema dell'aumento delle tasse sugli affitti brevi, riguardo alle quali la bozza della legge di Bilancio approva […]

Alla scoperta del sentiero dell'Amore

Il percorso naturalistico artistico si trova in Veneto, a Santa Caterina di Lusiana Conco, in provincia di Vicenza, sul versante Meridionale dell'altopiano Sette Comuni Il nome è sicuramente romantico e suggestivo, ma forse sono in pochi a sapere d […]

Auto elettriche: è il click-day per gli incentivi

Apre alle 12 di mercoledì 22 ottobre lo sportello telematico per la presentazione delle domande. La Commissione Ue punta intanto ad avviare entro fine anno la revisione dello stop ai motori termici Lo sconto è importante, potendo arrivare fino a 1 […]