+

Europa in allerta: verso la “Schengen militare”

Bruxelles accelera sulla mobilità militare: ponti, strade e piste pronte a reggere mezzi pesanti e truppe, con permessi ai confini ridotti a soli 3 giorni. Difesa e infrastrutture diventano un unico, strategico servizio pubblico Strade, ponti, gall […]

Museo dell’Arte Salvata: il ritorno dei tesori rubati

A Roma un museo racconta il dietro le quinte dell’arte trafugata e recuperata. Con esposizioni che cambiano al ritmo delle indagini Sottratte di notte ai loro templi, inghiottite dal mercato nero, disperse tra macerie e traffici internazionali: le […]

La magia del Natale FAI: da Nord a Sud Italia oltre 40 eventi

Dal 22 novembre al 6 gennaio 2026, il Fondo per l’Ambiente Italiano ETS veste a festa con decori Natalizi e tante iniziative a tema alcuni dei suoi Beni aperti al pubblico Dal Trentino Alto Adige alla Sicilia il FAI, Fondo per l’Ambiente Italian […]

Denti persi o mancanti? Un farmaco li farà ricrescere

Obiettivo 2030 per il lancio sul mercato giapponese di un anticorpo monoclonale per il quale sta procedendo con risultati incoraggianti la sperimentazione Un paio di denti persi. Un impianto. Un’intuizione destinata a cambiare il futuro della dent […]

L’Italia si affida ai chatbot: numeri record, allarmi reali

Secondo gli ultimi studi e ricerche sui sempre più diffusi chatbot, i rischi di un utilizzo non consapevole non si limitano alle informazioni potenzialmente errate Diventano stampelle mentali, consiglieri emotivi e fonti di informazioni non sempre […]

Voto disgiunto in Veneto: come non sbagliare annullando la scheda

Veneto, Campania e Puglia prevedono la possibilità di scegliere un presidente e una lista non collegata. Un utile vademecum (con le risposte ai possibili dubbi) su come esprimersi al seggio Il “voto disgiunto” è sicuramente uno degli aspetti m […]

Le Madri del Made in Italy: le città che hanno fatto la storia

Una proposta di legge mira a creare una rete dei centri storici dell’eccellenza italiana valorizzando i comuni che hanno segnato le origini del marchio italiano Creare una rete di “Città madri” del Made in Italy, a partire dalla veneta Calalz […]

Si accende il Natale 2025 tra mercatini e tante iniziative

Dall’accensione degli alberi ai presepi, dai villaggi natalizi ai concerti di zampognari. Fino alla magia dei lampadari artistici di Venezia C'è chi lo ama e chi no. Comunque sia, il Natale già si respira nell'aria. E anche se tradizione vorreb […]

Prevedere le inondazioni: un satellite ci aiuterà

Con il lancio del satellite Sentinel-6B, arriva una nuova generazione di misurazioni ad altissima precisione per monitorare oceani, uragani e cambiamenti climatici A causa dell'aumento delle temperature legato ai cambiamenti climatici, il livello de […]

Troppo e troppo presto: il digitale fa male ai bambini

La Società italiana di pediatria Sip dice no allo smartphone fino a 13 anni: crea rischi per corpo e mente Ogni anno guadagnato senza digitale è un investimento sulla salute mentale, emotiva, cognitiva, fisica e relazionale dei bambini. A dirlo […]

Manovra, si cambia, tra conferme e probabili novità

Vertice di maggioranza per confrontarsi sugli aggiustamenti al testo in vista della discussione parlamentare sugli emendamenti alla legge di Bilancio Che il testo della legge di Bilancio approvato da Palazzo Chigi e poi presentato al Parlamento sia […]

Le sculture liquide di Plessi: "Perdersi in un bicchier d'acqua"

Dalla storica avversione per la “paccottiglia” lagunare alla riconciliazione : Fabrizio Plessi firma la sua prima grande mostra sul vetro. Un viaggio tra acqua, luce ed eredità muranese Perdersi in un bicchier d’acqua, a Venezia, è insieme m […]