Società +

Il gelato diventa anti-age: il nuovo trend beauty made in Italy

Il gelato diventa anti-age: il nuovo trend beauty made in Italy
@Ateneo del gelato italiano

Il progetto “Longevity ice cream” lanciato dall’Ateneo del gelato italiano al congresso della Società Italiana di Medicina Estetica

La nuova frontiera dell’anti-age si gusta fredda e arriva dritta in cono o, volendo, in coppetta.
Il gelato diventa elisir di giovinezza: alleato della pelle e piccolo lusso quotidiano che promette gusto e benessere insieme.
Alla base non c’è una magia, ma un’intuizione tutta italiana: usare l’olio extravergine d’oliva non solo come condimento, ma come protagonista di una nuova cosmetica da assaporare.

L’olio d’oliva che rivoluziona il gelato

Il principale segreto del progetto “Longevity ice cream” è semplice: utilizzare tra gli ingredienti, come vero protagonista, l’olio extravergine d’oliva, uno dei punti di forza della dieta mediterranea e della produzione agricola nostrana, considerandolo come un vero e proprio alimento e non solo un semplice condimento in grado di donare cremosità e texture vellutata. Anzi, è più precisamente corretto parlare di olii Evo, al plurale, perché una delle caratterisriche di questo prodotto è che quello tipico di ogni regione presenta caratteristiche peculiari, con differenze anche marcate di gusto, ma sempre all’insegna dell’eccellenza.

gelato
@Ateneo del gelato italiano

Tanti gusti contro l’invecchiamento precoce

L’Ateneo del gelato italiano, la prima scuola internazionale di gelateria artigianale del nostro Paese fondata nel 2017, sulla base delle indicazioni della Fondazione Evoo School/Unaprol di Coldiretti, li ha selezionati, unendoli poi in collaborazione con Officina creativa del gusto nelle ricette ad altri prodotti alimentari in grado di produrre benefici per la nostra pelle, non a caso già utilizzati proprio nelle formulazioni cosmetiche per la cura della pelle. È stata così elaborata una serie di innovativi gusti di gelato e sorbetto artigianale, presentati ufficialmente a Roma in occasione del congresso della Società Italiana di Medicina Estetica (Sime), con la finalità di sfruttare la popolarità del gelato, trasformandolo in una sorta di “linguaggio divulgativo” per contribuire a diffondere la sensibilizzazione sulle tematiche dell’invecchiamento precoce.

Le novità anti-age nella vaschetta

I nuovi esclusivi gusti sono stati quindi elaborati e tradotti concretamente in prodotti grazie alla collaborazione della “mente creativa” del progetto, la Ceo dell’Ateneo Cristina Ciferri, con il maestro gelatiere Vittorio Manassei.
Ecco allora “Gold Dream”, ovvero “Sogno d’oro”: un sorbetto all’avocado siciliano con agrumi e zenzero (noti per le proprietà antiossidanti e protettive per la pelle), uniti all’olio Evo “Tonda Iblea”, proveniente dal Ragusano. Oppure “Red Passion” (“Passione rossa”), il sorbetto alla fragola (ricca di vitamina C) aromatizzato con basilico (che favorisce la rigenerazione cellulare”, il tutto insieme all’olio Evo “Caninese” della Tuscia viterbese.

gelato
@Ateneo del gelato italiano

E poi “Green Energy”, “Energia verde”, un sorbatto con thè verde giapponese matcha (che i monaci buddhisti utilizzano per la sua ricchezza in antiossidanti e vitamine), bacche di goji (con proprietà antinfiammatorie), lime, miele e la fibra solubile inulina, dai molteplici effetti positivi tra salute intestinale e digestione. Il tutto, ovviamente, unito all’olio Evo, in questo caso il pugliese “Coratina”, in grado di esaltare il gusto e le proprietà nutrizionali del gelato. Infine, il gelato “White Love” o “Biancamore”: un originale mix di latte di bufala salernitano (con il suo apporto di proteine, sali minerali, calcio, fosforo e antiossidanti naturali), mandorla (fonte di vitamina E, antinfiammatoria e antiossidante) più olio Evo “Itrana” di Latina, ottenuto dalla spremitura di olive di Gaeta.
In tutti i casi, insomma, una vera e propria rivoluzione del concetto di benessere all’insegna del gusto, ma che passa attraverso una combinazione delle proprietà organolettiche e nutrizionali di ingredienti anti-age e superfood, mirate al contrasto dell’invecchiamento precoce, al favorire il benessere psico-fisico e al mantenimento di gioventù e salute.

Alberto Minazzi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il campo nome è richiesto.
Il campo email è richiesto o non è corretto.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.