Ambiente +

Estate in arrivo: ponte del 2 giugno con l’anticiclone africano

Estate in arrivo: ponte del 2 giugno con l’anticiclone africano

Dopo l’instabilità di fine maggio, l’anticiclone africano porta le prime vere giornate estive. Temperature fino a 35°C tra il 1° e il 2 giugno, con scenari che ricordano il caldo record del 2003

Il primo weekend di giugno si preannuncia come il primo vero assaggio d’estate.
Il ponte del 2 giugno porterà infatti sole e temperature elevate su gran parte dell’Italia.
Già da mercoledì 28 maggio l’alta pressione prenderà il sopravvento, lasciando alle spalle il maltempo che ha caratterizzato l’ultima parte della primavera.
Le condizioni meteo saranno ideali per chi ha in programma gite o vacanze brevi: sole, caldo e stabilità su gran parte del territorio. Le temperature saranno fino a 3 gradi oltre la media stagionale, un’anomalia che interesserà anche l’Europa centro-occidentale.

Fine maggio con caldo africano

Le masse d’aria calda in arrivo dal Sahara cominceranno a risalire verso l’Italia a partire da giovedì 29 maggio.
L’anticiclone africano subentrerà a quello delle Azzorre, favorendo un’impennata delle temperature su tutta la Penisola.
Il picco è atteso tra venerdì 30 maggio e domenica 2 giugno, con punte di 34-35°C in Sardegna e oltre 30°C in molte zone del Sud e del Nord.

Le proiezioni: giugno rovente come nel 2003?

Secondo le analisi del meteorologo Mattia Gussoni de ilMeteo.it, giugno potrebbe essere molto più caldo del normale.
Le prime proiezioni stagionali ricordano quelle del 2003, anno della storica ondata di calore che colpì duramente l’Europa. Se il trend attuale dovesse confermarsi, il caldo anomalo potrebbe persistere per gran parte del mese, alimentato dalla costante presenza dell’anticiclone africano.

Caldo intenso, ma con rischio eventi estremi

L’arrivo dell’estate non significa assenza di pericoli.
Le alte temperature aumentano l’energia atmosferica e i contrasti termici, favorendo lo sviluppo di fenomeni violenti come grandinate e nubifragi, soprattutto nelle fasi di transizione.
Gli esperti raccomandano attenzione, specie nelle aree montuose e lungo l’Appennino.

Ultimi giorni di maggio: dal maltempo all’estate

La settimana che chiude il mese di maggio sarà divisa in due: martedì 27 è attesa una veloce perturbazione al Nord, con temporali anche intensi che potranno estendersi al Centro-Sud.
Ma già da mercoledì 28 la situazione migliorerà nettamente.
Il cielo tornerà sereno e le temperature saliranno gradualmente, in attesa dell’impennata termica prevista a partire da giovedì.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il campo nome è richiesto.
Il campo email è richiesto o non è corretto.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Tag:  meteo