Riproposto anche quest’anno, dal 28 agosto al 7 settembre, il programma decentrato della Mostra del Cinema di Venezia
Al Lido, il conto alla rovescia verso il via ufficiale dell’82^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia è entrato nell’ultima settimana. Da mercoledì 27 agosto, cinefili incalliti o semplici curiosi a caccia di selfies e autografi potranno cercare di incontrare nei luoghi del Festival le grandi star del cinema, tra attori e registi, ma anche i vip che contribuiranno a trasformare l’isola, proiettandola al centro dell’attenzione di tutto il mondo. E sono tante, le presenze annunciate: da George Clooney a Julia Roberts e Emma Stone, Adam Driver e Tom Waits; da Paolo Sorrentino a Luca Guadagnino, Guillermo del Toro, Marco Bellocchio e Sofia Coppola solo per citarne alcune personalità che arriveranno in Laguna. Ma, anche quest’anno, la Mostra del Cinema non si concentrerà nelle poche centinaia di metri di lungomare attorno al Palazzo del Cinema e alla altre strutture nel cuore della “cittadella” dedicata.

Molti dei film che compongono il ricco calendario in programmazione potranno infatti essere visti anche in altre location della città metropolitana lagunare: sia nel centro storico di Venezia, nelle sale del Multisala Rossini, sia in terraferma, negli spazi di Img Cinemas a Mestre, grazie al progetto “Circuito Cinema in Mostra”, nato dalla collaborazione tra Biennale di Venezia e il Settore Cultura – Circuito Cinema del Comune.
Il decentramento dell’82^ Mostra Internazionale del Cinema
Il calendario di proiezioni decentrate del Festival Circuito Cinema in Mostra prevede 60 proiezioni a Venezia e altrettante a Mestre, con 57 diversi titoli che spaziano tra le varie sezioni della Mostra: Venezia 82, Fuori Concorso, Orizzonti, Venezia Spotlight, Giornate degli Autori e Settimana Internazionale della Critica.

Per tutte le proiezioni, i biglietti e gli abbonamenti sono disponibili da sabato 23 agosto alle biglietterie dei cinema interessati oppure online sui siti www.circuitocinemavenezia.it (per Multisala Rossini) e https://imgcinemas.it/ (per Img). Ad aprire il calendario, mercoledì 27 agosto alle 19 solo al Rossini, un evento speciale Fuori Concorso: la proiezione del cortometraggio “Origin” di Yann Arthus-Bertrand. L’ingresso in sala è gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili. Tra i film che apriranno Circuito Cinema in Mostra, giovedì 28 “La Grazia” di Paolo Sorrentino con Toni Servillo e Anna Ferzetti, lungometraggio in Concorso che mercoledì aprirà la Mostra al Lido. A chiudere il programma, il titolo vincitore del Leone d’Oro o un altro film premiato.

Quali film della Mostra vedremo a Venezia e in terraferma
Tra i film in Concorso al Lido nella sezione Venezia 82 nel programma delle proiezioni decentrate vi sono “Bugonia” di Yorgos Lanthimos , “Duse” di Pietro Marcello, “Frankestein” di Guillermo Del Toro, “Elisa” di Leonardo Di Costanzo, “Father Mother Sister Brother” di Jim Jarmusch, “L’étranger” di Francois Ozon e “Un film fatto per bene” di Franco Maresco. Nella sezione Fuori Concorso si possono vedere tra gli altri “Ghost Elephant” di Werner Herzog, “After the Hunt” di Luca Guadagnino, “Nuestra Tierra” di Lucrezia Martel, “La valle dei sorrisi” di Paolo Strippoli, “Marc By Sofia” di Sofia Coppola. Nella sezione Orizzonti troviamo “Mother” di Teona Strugar Mitevska, “Il rapimento di Arabella” di Carolina Cavalli, “Un anno di scuola” di Laura Samani, “Komefie Elahi (Divine Comedy) di Ali Asgari.

Altre proiezioni di Circuito Cinema in Mostra
La nuova sezione Venezia Spotlight ha in programma “Calle Malaga” di Maryam Touzani e “Ammazzare stanca”, “Autobiografia di un assassino “ di Daniele Vicari. Non mancano i film delle Giornate degli Autori con, tra i titoli “Il quieto vivere” di Gianluca Matarrese come Evento Speciale, mentre la Settimana Internazionale della Critica prevede quale Evento Speciale d’apertura “Stereo Girls (Les immortelles)” di Caroline Deruas Peano. Le tariffe di accesso agli spettacoli prevedono il biglietto intero a 8 euro e abbonamenti per 5 film a scelta in ciascuna struttura a 35 euro. Il servizio WhatsApp al numero 342 761 1875 permette di rimanere sempre aggiornati su tutti i film e sulle eventuali variazioni di programma semplicemente iscrivendosi inviando un messaggio con Nome + Cognome + Circuito Cinema.