Società +

Influencer: ecco come cambiano le cose

La delibera fissa le norme di comportamento, con pesanti sanzioni. Ma non soddisfa il Codacons Anche gli influencer, d'ora in poi, sarnno obbligati a rispettare le norme contenute nel Testo unico sui servizi di media audiovisivi. Una responsabilit […]

Contributo d'accesso a Venezia: corsa alle prenotazioni

Nel primo giorno, registrate circa 2 mila esenzioni e acquistati 135 ticket. Metropolitano.it vi racconta la sua esperienza di prenotazione La data dell'inizio della sperimentazione è ancora lontana, perché mancano più di 3 mesi al 25 aprile. Sa […]

Alla base del desiderio: la dopamina. Ecco cosa succede

E' curioso: la stessa sostanza che scatena la passione in una coppia, ci aiuta a guarire da un amore finito. La dopamina, in amore come nelle dipendenze Dai tempi dei tempi l’uomo cerca risposte sull’amore e sul desiderio. E se la psicologia ha […]

L'abbandono degli animali nel nuovo codice della strada

In Commissione Trasporti è stato approvato un emendamento al nuovo Codice della Strada. Se passa la legge, pene fino ai 7 anni, sospensione o revoca della patente In Italia ogni anno vengono abbandonati 50 mila cani e 80 mila gatti che incrementan […]

Francesca Giubelli, la nuova influencer giallorossa, figlia di AI

Generata con l'intelligenza artificiale, la donna dell'immaginario maschile sportivo tra il derby di Coppa Italia, le meraviglie del Bel Paese e qualche piccola gaffe Francesca Giubelli è di una calda bellezza mediterranea. Elegante e pacata nei t […]

Amore romantico: cosa succede quando scocca la scintilla

Uno studio australiano approfondisce il ruolo del sistema di attivazione comportamentale nelle modifiche dell'attività celebrale quando ci si innamora L'amore? “È una questione di chimica”, come cantavano Ditonellapiaga e Rettore nel brano pre […]

“Il sole è mio, pagatemi!”

La curiosa vicenda di una messicana, che ha depositato la richiesta di essere riconosciuta proprietaria della nostra stella Sono diverse le versioni sulla frase effettivamente pronunciata dal filosofo greco Diogene di Sinope in risposta all’invito […]

Il Whatsappaliano la nuova lingua dei giovani

I risultati del progetto “Univers-Ita”: i giovani non sanno più scrivere. 20 errori di media in un testo elaborato dagli studenti universitari Anche se passano una buona parte della propria giornata a digitare sul proprio smartphone, i giovani […]

Oroscopo 2024: il protagonista di inizio anno

Gli oroscopi non hanno un fondamento scientifico ma molti credono nell’astrologia E' per molti una sorta di appuntamento di rito. Allo scoccare del nuovo anno, la curiosità di sapere come potrebbe andare spesso si insinua anche tra i più scetti […]

Assegno di inclusione: boom di domande

Circa la metà dei percettori del reddito di cittadinanza ha già presentato domanda per la nuova misura. Il Veneto scende ancora rispetto alla misura precedente È stato introdotto lo scorso maggio, ha aperto le domande il 18 dicembre, è in vigore […]