Società +

World Pasta Day 2025: l’Italia guida la rivoluzione del gusto

Dal grano al piatto, la pasta resta il simbolo universale dell’italianità. E mentre spopolano le versioni ai legumi e le “funzionali”, il Belpaese difende con orgoglio il suo primato mondiale Siamo fieri dei nostri monumenti, della letteratur […]

Guerra in Ucraina e Italia: Crosetto sul rischio reale

Le parole del ministro della Difesa: “Prepariamoci”. E gli italiani guardano sempre più ai bunker Quanto concreto è il rischio che la guerra iniziata il 24 febbraio 2022 in Ucraina e di cui ancora non si vede la fine possa arrivare anche in It […]

Pronti a partire i Centri di giustizia riparativa. Ecco cosa sono

36 strutture in Italia, tra cui 3 in Veneto, offriranno percorsi concreti per far risarcire i danni alle vittime e responsabilizzare chi ha commesso il reato, accorciando i tempi della giustizia Lo si dice spesso: "i tempi della giustizia sono infin […]

Patente già a 17 anni e nuove regole sulle strade

Il Parlamento europeo ha dato il via libera a un aggiornamento delle norme Ue per migliorare la sicurezza stradale Patenti, si cambia. Il Parlamento Europeo ha dato l’ok all’aggiornamento che riguarda le regole per i neopatentati, la patente di […]

Lancette sì, lancette no. A decidere potrebbe essere un referendum

L'iniziativa dell'associazione Consumerismo No Profit dopo il successo della petizione online. Intanto, dalla Spagna, il premier Sanchez riporta il tema al centro della discussione nell'Ue Il titolo della petizione, lanciata esattamente 3 anni fa su […]

Festival della Scienza 2025, Genova guarda all’universo

Dall’astrofisica al coding, dai grandi telescopi alle parole di Pascoli, il Festival della Scienza torna con l’edizione numero ventitré. Tra i protagonisti anche l’INAF, che porta a Genova laboratori, spettacoli e incontri per raccontare l’u […]

Bari e Venezia, unite dal mare e da una leggenda dimenticata

Tra mito, memoria popolare e mare condiviso, torna a respirare il legame tra le due perle  dell’Adriatico Tra Venezia e Bari ci sono 815 km, circa 8 ore di macchina. Eppure, le due città sono sempre state molto più vicine di quanto la geografi […]

A Natale, quest’anno, il lusso è smart

Mentre i prezzi dell’oro e dei diamanti naturali continuano a salire e le gioiellerie italiane affrontano chiusure record, il vero lusso del Natale 2025 diventano le alternative intelligenti Mancano due mesi al Natale, ma le vetrine italiane non b […]

Ritardi aerei: nuovo regolamento UE, risarcimento già dopo 3 ore

La Commissione Trasporti del Parlamento europeo riduce i tempi per ottenere il rimborso: 300 euro anche per voli extra UE e nuove regole per attese a bordo e bagagli a mano Dopo le nuove regole sul trasporto bagagli a mano e le procedure d’imbarco […]

L'ora legale ha le ore contate: meglio prepararsi da subito

Alle 3 di notte di domenica 26, lancette indietro di un'ora. Le conseguenze sul fisico del ritorno dell'ora solare e i consigli per limitare gli effetti negativi Le regole per calcolare la data esatta del ritorno all'ora solare sono ben precise: lo […]

Stefano Bonetti: un veneziano tra le stelle della fisica mondiale

Il professore di Ca’ Foscari è stato eletto Fellow dell’American Physical Society, uno dei riconoscimenti più rari al mondo. Dietro le sue ricerche sul magnetismo ultraveloce si nasconde la fisica che muoverà i computer del futuro C’è chi […]