Società +

Albe e tramonti: quando il cielo ci chiede un clic (e un hashtag)

Perché non resistiamo alla luce che muore e rinasce C’è qualcosa di quasi ancestrale nel modo in cui ci incantiamo davanti a un’alba o a un tramonto. Forse è la luce calda che sfiora i contorni del mondo e li rende poesia, forse è quel sens […]

“Non mangio più con te”: così divorziano anche gli uccelli

I risultati di uno studio inglese: le coppie di cinciallegre si separano in primavera, ma la crisi inizia già in inverno, davanti alla mangiatoia È agosto, e la saggezza popolare suggerisce che questo è il mese in cui “moglie mia non ti conosco […]

Simulatore e algoritmi contro gli incidenti in autostrada

Realtà aumentata e intelligenza artificiale per studiare il comportamento dei guidatori e migliorare la sicurezza nei cantieri autostradali Un’innovazione tecnologica made in Italy punta a migliorare la sicurezza nelle autostrade, soprattutto nel […]

La tv a misura di cane: lo schermo rivela la loro personalità

Una ricerca rivela che gli amici a quattro zampe distinguono le immagini sullo schermo e reagiscono in base al carattere. Guardare la TV può farli stare meglio Una ricerca americana rivela che guardare programmi appositamente pensati per loro può […]

In spiaggia ad agosto? Diritti e regole in 10 punti

Cosa si può e cosa non si può fare in spiaggia? Ecco il decalogo di Udicon e le risposte ai quesiti dei consumatori Il bagno in mare? Lo si può fare anche arrivando all’acqua attraverso uno stabilimento privato, anche il più esclusivo. E il pr […]

Bonus Nuovi Nati 2025: raddoppiano i termini per la domanda

La richiesta si può presentare entro 120 giorni dalla nascita o dall'ingresso in famiglia del minore, che ha generato il diritto al bonus Novità sul "Bonus Nuovi Nati", il contributo una tantum di 1.000 euro destinato alle famiglie con Isee fino a […]

“6” in condotta: compito di cittadinanza per la promozione

Approvata dal Consiglio dei ministri la riforma, al via dall'anno scolastico 2025/26. Valditara: “Il rispetto per la persona e per le istituzioni è imprescindibile” Il giudizio di ammissione alla classe successiva degli studenti di scuola secon […]

Violenza e stereotipi di genere: ecco come li vedono i giovani

Un’indagine Istat rivela che il rapporto di coppia è visto soprattutto come un sostegno. Donne valorizzate solo per la bellezza per il 56,4% degli 11-19enni. E la scienza afferma che il "maschio Alpha" non esiste in natura Gli stereotipi di gener […]