Scienza +

La corsa verso Luna e Marte è ripartita. Anche dall'Italia

A Torino si sta realizzando il modulo Halo, il gateway che da fine 2025 potrà ospitare gli astronauti sul satellite terrestre. Sono passati ormai 54 anni dallo storico allunaggio dell'Apollo 11 nel 1969, che ha coronato una delle grandi imprese ins […]

Il pianeta sconosciuto dell'orbita solare

I pianeti torneranno a essere 9? L'ipotesi degli astrofisici giapponesi Dal 1930, quando fu scoperto (un po’ casualmente) Plutone, i pianeti del sistema solare sono passati da 8 a 9. Dopo la scoperta, nel 2005, di altri potenziali pianeti oltre Ne […]

Notte di San Lorenzo in Luna calante: lo spettacolo delle stelle

Il fenomeno astronomico in realtà dura un mese. E se la Notte di San Lorenzo è canonicamente quella del 10 agosto, in realtà nel 2023 il clou dello "spettacolo" slitta in avanti La terra si appresta a passare attraverso lo sciame delle Perseidi e […]

La Superluna inaugura un agosto col naso all'insù

La notte del 1° agosto il satellite in fase “piena” e “vicino” alla Terra Una Superluna, le classiche stelle cadenti di San Lorenzo, Saturno in opposizione, un'altra Superluna “blu”. È un agosto speciale e ricco di appuntamenti per as […]

Il bacio tra Luna e Venere nella luce cinerea

Una particolare congiunzione astrale da ammirare anche a occhio nudo Non servono attrezzature particolari, ma sarà sufficiente che la nuvolosità non oscuri il cielo, per poter godere anche a occhio nudo il particolare fenomeno astronomico che si v […]

Missione Juice: l’Italia in prima linea verso Giove

Il lanciatore Ariane 5 di Arianspace è pronto al lancio che avverrà il 13 aprile. Il nostro Paese a bordo con diversi strumenti Il conto alla rovescia è iniziato e tutto è pronto per la missione che vedrà l’Italia in prima linea nella corsa a […]

La ricerca scopre 42 geni associati alla dislessia

Il più grande studio mai effettuato sull’intero genoma apre alla possibile previsione e correzione del disturbo È un fenomeno in crescita, ma questo non va letto come un dato negativo. Perché se le certificazioni di dislessia, il più comune di […]

Esperimento riuscito: produrre ossigeno su Marte è possibile

Uno strumento a bordo del rover Perseverance è riuscito a estrarre dall’anidride carbonica marziana il gas fondamentale per la vita È grande più o meno come la batteria di un’automobile (le sue dimensioni sono 24x24x31 centimetri), pesa 17 kg […]

Space Launch System pronto per ritentare il lancio sulla Luna

Il lancio del razzo della Nasa è stato fissato per il 3 settembre alle 20.17 ora italiana I problemi che si sono riscontrati lo scorso lunedì, giornata in cui era stabilito il lancio di Space Launch System, sembrano superati. Sabato 3 settembre, […]

Artemis 1: sospesa la missione sulla luna di Space Launch System

Il conto alla rovescia è scattato sabato 27 agosto nel Kennedy Space Center di Cape Canaveral Doveva iniziare alle ore 14.33, ora italiana, la missione, senza equipaggio di  Space Launch System (Sis), il razzo più grande mai costruito diretto sul […]