Economia +

Se cerchi un prestito, occhio alle truffe!

L'analisi di Facile.it: lo scorso anno 894 mila vittime di raggiri, con danni stimati per 630 milioni di euro. I consigli per evitare brutte sorprese L'indagine Istat pubblicata a inizio anno, per quanto relativa al 2023, rende comunque una buona id […]

In Italia tanti avvocati, sempre meno idraulici

La Cgia di Mestre lancia l’allarme: stanno sparendo i mestieri artigiani, nei prossimi anni a rischio manutenzioni e riparazioni Alzi la mano chi, almeno una volta nella vita, ha avuto difficoltà nel trovare chi ripari una tubazione rotta, ripris […]

Estetisti e parrucchieri: la riforma del beauty

Nuove qualifiche, esami obbligatori e regole più severe: il mondo del beauty cambia volto e professionalità Il mondo della bellezza ha cambiato pelle. Parrucchieri, estetisti, onicotecnici (si occupano del trattamento e della ricostruzione delle […]

Turismo senza stress: ecco Personalbus

Una app italiana, già utilizzata in alcune grandi città, consente ai gestori del trasporto pubblico locale di adeguare l'offerta ed evitare così i disagi per l'utenza L’overtourism non colpisce più solo le grandi città d'arte: anche i piccoli […]

Estate 2025: stangata sul carrello della spesa e sui viaggi

Vacanze e alimentari trainano i rincari, con aumenti fino al 36% sui voli e oltre 600 euro l’anno in più per una famiglia tipo L’estate 2025 si presenta con un conto salato per le famiglie italiane. I dati Istat di luglio evidenziano un aument […]

La carità: in 100 chiese si farà col bancomat

Annunciata entro fine anno l’estensione del sistema Pos in alcuni luoghi di culto tra i più frequentati d’Italia Quando, nel 2002, avvenne il passaggio definitivo all’Euro, circolava una barzelletta: monete e banconote del vecchio conio, orma […]

L'Italia dei consumi: c'è chi spende, c'è chi mangia

L'analisi Tagliacarne-Unioncamere evidenzia significative differenze nelle spese delle famiglie. Che al Sud crescono più del resto del Paese Se i milanesi sono i più spendaccioni d'Italia, i romani sono i più mangioni. Con un pizzico di ironia, […]

Dazi Usa: scatta il 15% dal 7 agosto, Made in Italy nel mirino

Dal 7 agosto scatta un nuovo aumento dei dazi americani verso l’Europa: colpito il 70% delle esportazioni. Cosa succede Dal 7 agosto entrano in vigore i nuovi dazi doganali americani sui prodotti europei: una soglia del 15%, più che tripla rispet […]

Pensioni: rivoluzione in arrivo dal 2026

Addio a Quota 103 e Opzione donna, stop all’aumento dell’età pensionabile e più spazio ai fondi: il cantiere previdenziale si riapre con novità che promettono di cambiare tutto  Il conto alla rovescia per la Legge di Bilancio 2026 non è anc […]

Italiani, un popolo di risparmiatori (nonostante le tasse)

Nell'analisi Unioncamere-Tagliacarne, città e regioni con la maggiore predisposizione. Intanto, Cgia Mestre quantifica il (notevole) peso per le famiglie delle imposte, spesso “nascoste”, specie per i lavoratori dipendenti Una caratteristica da […]

In pubblicità, i luoghi comuni non funzionano più

Una ricerca di Eumetra analizza l'evoluzione del cambiamento del rapporto tra gli italiani e gli spot. Intanto, l'Unione Consumatori sottolinea i dati allarmanti sul telemarketing emersi nella relazione del Garante Sull'irrealtà della “famiglia f […]