Salute +

Uomo: aumentano le dimensioni del pene (ma non è un bene)

Lo studio della Stanford University: 3 centimetri in più in 30 anni La dimensione del pene è importante? Spesso, sebbene i sondaggi dicano che l’85% delle donne sia soddisfatta del proprio partner da questo punto di vista e nonostante siano in […]

Elettrodi sulla pelle per muovere di nuovo braccia e gambe

Incoraggianti risultati dalla sperimentazione del Politecnico di Losanna su un dispositivo non invasivo per i tetraplegici Insieme ai danni cerebrali, quelli alla parte cervicale e più alta del midollo spinale contenuto nella colonna vertebrale son […]

Covid: una nuova speranza per le polmoniti letali

I risultati di uno studio statunitense individuano la forma di morte cellulare causata dal virus e indicano la strada per possibili nuove cure La parola-chiave per ipotizzare la possibilità di evitare gli esiti letali di una polmonite indotta dal C […]

Tumori: 107proteine possono prevenirli 7 anni prima

Una moderna tecnologia consente la misurazione simultanea di migliaia di proteine. Due studi correlano molte di queste al cancro Un semplice esame del sangue per prevenire il tumore diversi anni prima che si manifesti. E’ il nuovo orizzonte della […]

Il Dna in una formula

Una ricerca internazionale ha individuato un meccanismo di auto-assemblaggio per ricostruire strutture complesse Per dirla in termini semplici è come una costruzione con i mattoncini lego o i pezzi di puzzle. In questo caso, però, parliamo di Dna. […]

Uomini: meno testosterone, più rischi di morte

Un recente studio rileva l'impatto che hanno gli ormoni sessuali sulla salute. Le soglie Le teorie mediche sulla possibilità che gli ormoni sessuali circolanti nell'organismo degli uomini che invecchiano possano incidere sulla mortalità e sul risc […]

Mip-C: una nuova insidia letale legata al Covid

La malattia è stata scoperta da un team di ricerca internazionale in pazienti dello Yorkshire e può colpire anche gli infettati in forma lieve o asintomatica Anche quando l'infezione produce conseguenze di lieve entità o addirittura non manifesta […]

Pfas e decessi: dimostrato il nesso

La conferma in uno studio dell’Università di Padova nella “zona rossa” contaminata in Veneto. Dove, anche per l’aumento dei tumori, si sono registrati quasi 3.900 decessi in più in 34 anni La conferma dei precedenti dati sulle correlazioni […]

Aviaria, la nuova pandemia? Negli Usa, colpite le mucche

Le analisi del Dipartimento dell’Agricoltura statunitense su campioni di carne tritata per l'alimentazione escludono però la presenza del virus H5N1. L'Ue attende intanto il via libera per due vaccini E’ stata riscontrata nei gabbiani. In Polon […]

Gli occhi dei bambini

Non sanno se vedono bene, non sappiamo se vedono bene. Ma ci sono dei modi per accorgersi del loro disagio. Le problematiche visive nei bambini sono più diffuse di quanto si creda. “Gli occhi dei bambini” è la prima guida completa sulla salute […]