Salute +

Donazione organi: Italia seconda in Europa

Il report del Centro Nazionale Trapianti: 2023 da record, ci precede solo il leader mondiale Spagna. Torino e Padova al top, Verona prima per donazioni Trova sicuramente un terreno fertilissimo, la campagna nazionale per la donazione di organi e tes […]

Long Covid: anche 10 punti QI in meno

I risultati dell'ultimo studio: l'infezione può influire a lungo termine anche a livello cerebrale. La nuova impennata di contagi Già a fase pandemica in corso, gli studiosi avevano iniziato a esaminare gli effetti del cosiddetto “long Covid”, […]

Più Covid, meno intelligenza: il nuovo studio

Tra gli effetti a lungo termine, il contagio può provocare disturbi cognitivi e psichiatrici. Fino a 10 punti di QI in meno Già a fase pandemica in corso, gli studiosi avevano iniziato a esaminare gli effetti del cosiddetto “long Covid”, notan […]

Rischio patogeni: l'Oms lancia l'allarme

Allerta per la diffusione del virus Oropouche in America Latina. Un caso anche in Italia, il primo in Europa "La storia ci insegna che la prossima pandemia è una questione di quando, non di se. Ci insegna anche l'importanza della scienza e della de […]

Sanità: in vigore la nuova legge sulle liste d'attesa

Dai nuovi organismi di controllo alla spesa sanitaria calcolata sul fabbisogno: cosa prevede la legge che impedisce la chiusura delle liste d'attesa per le visite specialistiche Le Regioni avranno 90 giorni di tempo per creare le condizioni affinch […]

Cancro: più alto il rischio per le giovani generazioni

Lo studio Usa: aumentano tra Gen X e Millennial i casi e la mortalità per alcuni tipi di tumore tra i più diffusi Le ragioni sono ancora poco chiare, ma i dati appaiono inequivocabili. I casi di 17 tipi di tumori registrati negli Stati Uniti tra […]

Chi ha avuto il Covid invecchia prima

A rilevarlo è uno studio dell’Università di Padova, pubblicato su “Journal of Molecular Sciences” L’invecchiamento potrebbe essere accelerato nelle persone che hanno avuto l’infezione da Covid. E’ il risultato al quale è arrivato uno […]

Aids: si può prevenire con 2 iniezioni l'anno

L'efficacia al 100% di un farmaco evidenziata da uno studio presentato a Monaco di Baviera alla 25^ Conferenza internazionale sulla sindrome Si aprono nuovi orizzonti per la prevenzione dell’Aids, la sindrome da immunodeficienza acquisita con la q […]

Dengue: il vaccino è efficace e sicuro

Lo conferma la prima meta-analisi a livello mondiale delle Università di Bologna e Ferrara. Aviaria: uno studio ipotizza che possa diffondersi con il respiro Con il Covid che è ormai entrato abbondantemente nella fase "di convivenza" (sono stati c […]

Influenza intestinale: non sottovalutatela!

Secondo uno studio dell’Università Cattolica del Sacro Cuore-Fondazione Policlinico Gemelli di Roma, la gastroenterite acuta può lasciare strascichi pesanti fino a 5 anni, potendo evolvere in sindrome dell’intestino irritabile Secondo le stime […]

Per fumo, alcol e sovrappeso il 73% di noi rischia il cancro

La campagna di Aiom “Tumori, scegli la prevenzione” punta sul cambiamento degli stili di vita. Dalla ricerca, intanto, 2 buone notizie verso la cura dei tumori “Evitare un tumore, attraverso stili di vita sani, è possibile”. Dice già tu […]