Arte e Cultura +

Il grande rilancio di Cinecittà. Roma conquista l'Europa

Grazie al PNRR, gli Studi di Roma si rilanciano come capitale del cinema europeo: nuove infrastrutture, grandi produzioni internazionali, innovazione tecnologica e sostenibilità Cinecittà torna protagonista. Dopo anni di incertezze, la storica fa […]

I licheni “salvano” l’Arte

Le tecniche di monitoraggio per la conservazione preventiva dei beni culturali rispetto alle polveri sottili, già sperimentate a Venezia e Roma sono state applicate con successo anche in Argentina, in due prestigiosi musei di Buenos Aires E’ un m […]

“Arte Água Alta”: il primo murale di Venezia è firmato Kobra

Nove finestre gotiche si aprono sul futuro sommerso di Venezia.  L’iconico street artist brasiliano realizza a Spazio Thetis, all'Arsenale, un graffito potente e visionario L’arte urbana sbarca a Venezia e parla chiaro: se non cambiamo rotta, i […]

Premio Campiello 2025 : la cinquina finalista incontra il pubblico

Dal 18 giugno i cinque autori selezionati inizieranno un tour letterario che farà tappa in 12 città italiane Marco Belpoliti con “Nord Nord” (Giulio Einaudi Editore), Wanda Marasco con “Di spalle a questo mondo” (Neri Pozza), Monica Paresc […]

La scienza nascosta (in 33 luoghi-simbolo d’Italia)

Un libro edito da "Il Bo Live" dell’Università di Padova racconta come dietro ogni meraviglia architettonica o naturale si possa celare la scienza Asettici laboratori, formule scritte su lavagne, microscopi e altre strumentazioni, esperimenti son […]

Sì, leggiamo ancora: a Mestre autori attesi come rockstar

La festa dedicata al libro e alla letteratura si inaugura oggi 3 giugno. I primi ospiti a salire sul palcoscenico sono lo scrittore e sceneggiatore Maurizio De Giovanni e Carlo Lucarelli Dopo il successo delle prime due edizioni, che hanno registrat […]