Arte e Cultura +

Pompei continua a svelare i suoi segreti

Pubblicati sull'E-Journal degli scavi gli ultimi aggiornamenti sulle ricerche in corso nel Parco archeologico Dal tempio di Asclepio, alla necropoli di Porta Sarno. Dalla Casa della Caccia Antica, alla piazza del Foro. E, ancora, la Regio VII e l'in […]

Venezia: dal 3 ottobre il Salone dell'Alto Artigianato Italiano

All'Arsenale, l'eccellenza dei mestieri italiani tra tradizione e innovazione Dal vetro di Murano all’arte orafa, alla ceramica, alla lavorazione del legno e del ferro e dei tessuti pregiati. E poi ancora dalla rilegatura e alla lavorazione della […]

Il manoscritto di Dickens

Storia di un ignobile furto, il nuovo giallo di Lisa Pessotto. Tra Londra e Verona Cosa accadrebbe se Anne, discendente dell’illustre romanziere britannico Charles Dickens, legittima custode di uno dei suoi più celebri manoscritti, ne venisse bru […]

Parma: La Street Art si racconta in una grande mostra

Street art revolution apre il 28 settembre a Palazzo Tarasconi. La storia di uno dei movimenti artistici più controversi O la si ama o la si odia. Ma non le si è mai indifferenti. La Street art è uno dei movimenti artistici più controversi. Ev […]

Notte europea dei ricercatori: la scienza incontra la gente

Ritorna venerdì 27 settembre l'evento voluto dall'Unione Europea per avvicinare sempre più i cittadini a un mondo solo apparentemente lontano dalla quotidianità Se si eliminassero i risultati ottenuti dalla ricerca scientifica, il Mondo come lo v […]

L’università di Padova e la scienza per tutti: Science4All 2024

Intrattenimento e sapere scientifico, per rendere la conoscenza non solo più accessibile, ma anche più divertente La ricerca di una delle più prestigiose università italiane e la divulgazione pensata anche per i più piccoli, dai 3 anni fino ai […]

Piazza San Marco delle meraviglie

Nel cuore di Venezia, ritrovati i resti dell'antica chiesa di San Geminiano e delle opere di Annibale Forcellini Mano a mano che proseguono i lavori per la sistemazione della pavimentazione e gli interventi al sistema idraulico per la protezione di […]

E' in Italia il più grande labirinto del mondo

Dedicato a Jorge Luis Borges, il Labirinto della Masone è una vera e propria opera d'arte naturalistica Si trova a Parma il labirinto più grande del mondo. Omaggio a Jorge Luis Borges, scrittore argentino da sempre affascinato dal simbolo del lab […]

Aeroporto Nicelli (Ve): una storia lunga 100 anni

Per festeggiare l’importante traguardo, che sarà raggiunto nel 2026, ha preso il via un’iniziativa culturale della durata di tre anni per ripercorrere la sua storia Era il 1926 quando dall'aeroporto Nicelli, al Lido di Venezia, decollò il prim […]

Il leone di San Marco è uno zhènmùshòu

Un team di ricercatori determina con certezza la provenienza del rame da una miniera vicino a Shanghai Non è turco, ma cinese. E non sarebbe stato inizialmente nemmeno un leone alato, bensì uno zhènmùshòu, cioè una sorta di chimera che fungeva […]