Ambiente +

Legambiente presenta il suo Rapporto Ecomafia 2023

Storie e  numeri della criminalità ambientale in Italia Scarti di rifiuti tossici nel cemento, abusivismo edilizio, appalti truccati, roghi dolosi. Il 2022 ha contato ben 30 mila 686 reati contro l’ambiente, incrementando il numero rispetto al […]

L'Italia nella morsa di Cerbero

Ma la temperatura più alta mai registrata sulla terra riconduce al 10 luglio di 110 anni fa. Ecco qual è ancor oggi il luogo più caldo della terra Come ampiamente previsto, Cerbero si fa già sentire. Le temperature sono aumentate in tutta Itali […]

Crisi idrica: l'Italia è in pericolo

L’Italia è un Paese soggetto a forte stress idrico e le abitudini di singoli individui e aziende non aiutano ad alleviare il problema. Un italiano su cinque abita in zone a rischio allagamento; 7 milioni di italiani, 1,1 milioni di imprese e 4,9 […]

Serpenti : diverse segnalazioni a Roma, a Recanati e nel veneziano

In caso di avvistamento di rettili nei centri urbani è opportuno segnalare la presenza per cercare di identificarne la tipologia e sapere cosa fare Dopo i cinghiali, i lupi e i gabbiani, è la volta dei serpenti. La cronaca degli ultimi giorni inf […]

Tempo: a fine settimana la fiammata. Arriva El Niño

In alcune regioni le temperature potrebbero arrivare a picchi di 45° Ore contate per gli acquazzoni e il fresco che in questi giorni è arrivato in Italia. Secondo le previsioni di iLMeteo.it, già da venerdì si faranno sentire correnti di aria m […]

In bicicletta, da Trieste alla Puglia: la ciclovia Adriatica

1800 km, realizzati in parte, che attraverseranno sette regioni. 600 milioni per realizzare entro il 2026 lo spettacolare itinerario cicloturistico. Dal Friuli Venezia Giulia alla Puglia, la Ciclovia Adriatica è un lunghissimo viaggio in bicicletta […]

Sentiero 1753: il confine che unisce

Dal Comelico a Kartitsch, 17 km di storia e di natura tra le alte vie C’era una volta un sentiero che delimitava i confini della Serenissima Repubblica e l’Austria. Fu contrassegnato da cippi terminali per definire chiaramente le aree di appart […]

Rinfrescarsi in una piscina naturale, dalla Liguria alla Sardegna

Lungo la penisola ci sono dei veri e propri paradisi naturali, dove nuotare in acque cristalline Quando il caldo torrido la fa da padrone cosa può esserci di meglio se non una nuotata rigeneratrice? Si può fare nello splendido mare che circonda l […]

Attenzione al pesce scorpione nelle acque italiane

Due esemplari avvistati e catturati in Calabria. Il veleno delle sue spine, sia pur in rari casi, può provocare la morte Gli effetti del cambiamento climatico che portano al riscaldamento delle acque dei mari stanno sempre più favorendo la presenz […]

Karshof: arriva la farina veneta prodotta dagli scarti del carciofo

Il prodotto sarà in commercio entro la fine dell’anno per produrre pane, pasta e pizza E’ ricca di fibre e proteine, ha un sapore piacevole, un colore che ricorda la farina integrale, fa bene al fegato grazie alla presenza di inulina e aiuta l […]

Il granchio blu: da problema a "specie di interesse commerciale"

La regione Emilia Romagna pronta a chiedere il riconoscimento al Governo nazionale ed europeo In alcune città è già proposto dai ristoranti cotto al vapore o bollito oppure come ingrediente speciale di insalate e zuppe. Talvolta saltato in padell […]

Campi Flegrei: ricostruita la storia di 150 anni di deformazione

Gli studiosi hanno definito il comportamento del vulcano prima, durante e dopo l’eruzione del 1538 Cos’è accaduto prima, durante e dopo l’eruzione del Vesuvio del 1538? A rispondere alla domanda è uno studio condotto dai ricercatori dell’ […]