Ambiente +

Maltempo: in Italia peggio che ai tropici

Fenomeni come quelli degli ultimi giorni, ogni 300 anni. In Veneto 230 mm di pioggia in due giorni. La prima "acqua alta dolce" a Venezia. A Borgo Mantovano il vento ha rovesciato un treno merci Per dare una spiegazione al moltiplicarsi in Italia de […]

Overshoot Day, risorse al limite. Cosa si può fare

Calmierare l’incremento delle temperature e scongiurare disastri e tragedie climatiche: l'importanza di agire sulle risorse E anche per quest’anno, le risorse sono finite. Con sette mesi abbondanti di anticipo. Il 19 maggio 2024 scatta l’Over […]

Noce di mare: più dannosa del granchio blu

Uno studio dell'Università di Padova ha approfondito le conseguenze per la pesca derivante dalla specie arrivata in Laguna di Venezia nel 2010 A prima vista, la si può scambiare per una piccola medusa. La Mnemiopsis leidyi, nome scientifico della […]

Le spiagge sventolano bandiera Blu

14 nuovi ingressi, Liguria ancora sul podio Foundation for Environmental Education (FEE) ha assegnato le Bandiere Blu 2024. E sono ben 485 le spiagge italiane ad aver conquistato il vessillo che certifica mare, marine e laghi eccellenti oltre che […]

Terremoti in Italia: scosse anche in Veneto

Nella tarda serata di ieri, la scossa più forte, nel Veronese. Ma il suolo continua a ballare, dai Campi Flegrei alla costa marchigiana, dalle Eolie all'Umbria Un forte boato, paura nella popolazione, ma nessun danno a persone o cose segnalato. È […]

Vespa velutina: torna la stagione del calabrone asiatico

La vespa velutina, specie aliena invasiva, è una minaccia per le api. E' sempre più presente anche in Italia Come ricorda il sito dedicato www.stopvelutina.it, circa un mese fa, il 9 aprile 2024, con il ritrovamento di un esemplare di femmina adul […]

Space Economy: fare impresa nelle nuove “frontiere spaziali”

Amalia Ercoli Finzi: "Adesso ci siamo veramente" Dallo spazio terrestre allo spazio “spaziale”. Da che mondo è mondo, uno delle occupazioni principali dell’essere umano sul pianeta Terra è ricercarlo, lo spazio: per vivere, per adattarsi, pe […]

Un passaporto digitale per le case “green”

Il documento, introdotto da una direttiva dell’Unione Europea, riassumerà la strategia di miglioramento delle prestazioni energetiche. Tutte le scadenze Il “confine” da varcare è quello che separa i vecchi immobili ad alti consumi a quelli c […]

Venezia al secondo step per la transizione verde

Licenziata la delibera che sblocca la realizzazione del Parco dell'idrogeno e delle energie innovative: nel 2026 gli autobus viaggeranno con H2 locale L’obiettivo è stato fissato da tempo: rendere Venezia capitale mondiale della sostenibilità. […]

Campi Flegrei: il suolo ha accelerato la risalita

Nell'ultimo periodo, il bradisismo è passato da 1 a 3 cm al mese. Doglioni (Ingv): “Ma per il momento non ci sono indicazioni di una crisi imminente” Come ricorda l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, sono ormai 10 anni, dal 2005, c […]

Eta Aquaridi, le stelle cadenti di maggio pronte a dar spettacolo

Saranno visibili per diversi giorni del mese con un picco massimo nella notte tra il 4 e il 5 di questo mese Tutti pronti con il naso all’insù a rimirar le stelle? L’appuntamento per questo fine settimana è di quelli da non perdere, per gli ap […]