Ambiente +

Il Sole ha spento la cometa di Halloween

Salta l'appuntamento con il corpo celeste che avrebbe avuto una luminosità pari a quella di Sirio Si parla di 1,2 milioni di km; ma, se si pensa che il Sole ha un raggio che sfiora i 700 mila km, si capisce bene che la distanza, nello spazio, è ve […]

Fornelli a gas: abbiamo dei killer in cucina

L'Italia è il primo Paese europeo per le conseguenze negative legate ai gas tossici emessi dai fornelli, considerati alla stregua delle sigarette Nonostante le moderne alternative, come i piani a induzione, i fornelli a gas restano una delle modali […]

Tempesta di Vaia: sei anni fa, il disastro

Il violento ciclone ha colpito vaste aree del Nord e del Centro Italia tra il 27 e il 30 ottobre 2018 E' stata uno degli eventi meteorologici più impattanti e rovinosi degli ultimi decenni nel nostro Paese. Sono passati sei anni dalla violentissim […]

Spettacolo ad Halloween: arriva la cometa senza testa

Il corpo celeste raggiungerà il 28 ottobre il punto più vicino al Sole e si potrà probabilmente vedere anche in Italia Potrebbe presentarsi come un "cavaliere senza testa", proprio a ridosso della notte di Halloween, il corpo celeste C-2024 -s1, […]

Montegrotto Terme: dalle acque termali reflue, il riscaldamento

I primi 14 edifici pubblici saranno serviti a partire dal 2026 Finora, le acque termali reflue sono state trattate alla stregua di un rifiuto, soggetto dunque a una tassazione per il suo smaltimento. E le tante strutture delle Terme Euganee, in Ven […]

Il gatto: un pericolo per la biodiversità

Da noi è un animale diffusissimo e molto amato. Ma ha il suo forte impatto ecologico e in certe aree del mondo è specie aliena invasiva Qual è l’animale che ha estinto o sta estinguendo il maggior numero di altre specie sulla Terra? Non sorpre […]

Cani, attenti ai lupi!

Con l'aumento degli esemplari di questi predatori selvatici, crescono i rischi non solo per il bestiame. L'esperto: “In pianura, mi aspetto che aumenti il conflitto con l'uomo per gli animali domestici” Quando si parla di cani e di lupi, la fami […]

Eco-Emozioni: l’emotività che risponde all’urgenza climatica

Al Bo di Padova, incontri e una mostra fotografica per affrontare l'impatto che il cambiamento climatico ha sulle nostre coscienze “Se il pensiero è vietato, chi prevederà le cose?” Così ha chiuso il suo intervento Paolo Crepet, psichiatra e […]

Rifiuti: Roma avrà il termovalorizzatore nell'estate 2027

Presentato il progetto del Parco dell'economia circolare di Santa Palomba. Ottimizzerà gli impatti ambientali Anche da un "male necessario", si può ricavare qualcosa di buono. Dai rifiuti, per esempio, energia. Riducendo anche il carico ambiental […]

Nucleare: deposito nazionale, la soluzione definitiva per 350 anni

Obiettivo 2039 per l’entrata in esercizio della struttura che ospiterà circa 78 mila metri cubi di scorie fino alla perdita della radioattività Se, nella prospettiva della produzione di energia, la produzione del nucleare, dopo lo stop a quelle […]

Lupi: Veneto verso l’approvazione della proposta di contenimento

Nel trevigiano l’ultimo recente attacco in un’azienda agricola nel territorio di Tarzo ha portato all’uccisione di tre asini Negli ultimi anni, come numerosi episodi di cronaca testimoniano, la presenza di lupi sta aumentando in modo significa […]