+

L’economia italiana a grandi passi verso la sostenibilità

Secondo il Centro Studi Confindustria, il Paese ha basse emissioni di CO2, risulta tra i leader nella gestione dei rifiuti e guida l’Europa nella produttività delle risorse Efficienza energetica, riduzione degli sprechi e ottimizzazione delle ris […]

La forza innovatrice di Caravaggio in mostra a Roma

Fino al 6 luglio, Palazzo Barberini, a Roma, ospita 24 opere del grande maestro tra le quali il “Ritratto di Maffeo Barberini” recentemente svelato al pubblico e l’“Ecce Homo”, riscoperto a Madrid nel 2021, che torna in Italia dopo quattro […]

Il linguaggio segreto delle piante: comunicano e si difendono

Le piante si "parlano" tra loro. Uno studio delle loro interazioni spiega come percepiscono, si adattano e rispondono all'ambiente che le circonda. Intervista al professor Umberto Castiello, dell'Università di Padova Non hanno un cervello e un sist […]

Venezia, città europea più sicura per le nomadi digitali

Uno studio mette in evidenza le destinazioni in cui le donne nomadi digitali si sentono maggiormente sicure C’è Venezia in vetta alla top ten delle città europee ideali per le lavoratrici da remoto. C’è un numero sempre crescente di donne che […]

Donne di Pompei: voci e storie dall'antichità

In occasione dell'8 marzo, l'antica Pompei rivive attraverso le storie di otto donne che hanno segnato la vita della città. Un'anteprima della mostra che aprirà il 16 aprile Sotto il cielo azzurro di Pompei, la vita pulsava tra le strade animate, […]

Artico in crisi: il ghiaccio marino ai minimi storici

Le temperature record e il rapido scioglimento dei ghiacci artici stanno sconvolgendo il clima. I dati di Copernicus mostrano una tendenza preoccupante che potrebbe avere effetti devastanti sulle correnti oceaniche e sugli ecosistemi globali L’Art […]

Women Power: La forza della donna nelle immagini di Magnum

Dal 22 marzo al 21 settembre, al Museo Villa Bassi Rathgeb, l'emancipazione femminile dal secondo dopoguerra a oggi raccontata da alcuni dei più grandi maestri della fotografia mondiale L’obiettivo è quello di mettere in luce la forza e la compl […]

Pompei e Oplontis, arriva un finanziamento da 23 milioni

Il Piano Nazionale Cultura investe sulla sicurezza sismica e l’efficienza energetica dei due siti Unesco. Che continuano a rivelare tesori, come l’ultimo affresco dionisiaco scoperto 23 milioni di euro. E’ il tesoretto sul quale potranno conta […]

Voglia di mostre? Eccone alcune da non perdere in Veneto

Da Roberto Matta a Venezia a “Il Canova mai visto" a Padova a “Egitto. Viaggio verso l’immortalità" a Conegliano. Ecco alcune interessanti esposizioni in Veneto Le mostre non sono solo un’opportunità per focalizzarsi su una tematica che si […]

Michelangelo, il genio che sfida il tempo

A 500 anni dalla sua morte, la sua arte continua a risuonare nel cuore della cultura contemporanea Il legame tra Firenze e Michelangelo Buonarroti è indissolubile. Basti pensare al David, uno degli emblemi del Rinascimento considerato l’ideale di […]