+

Piazza San Marco si racconta: viaggio nel cuore di Venezia

Gli scavi archeologici in corso stanno restituendo interessanti reperti archeologici che fanno luce sulla storia della Serenissima Luogo iconico di Venezia, Piazza San Marco è stata a lungo testimone silenziosa di secoli di storia, di potere e di c […]

MAXXI e Vittoriale degli Italiani: un'esperienza "phygital"

Dal 3 al 6 ottobre il progetto “Connessioni Culturali”: come visitare due musei in due diverse città contemporaneamente Scansione 3D, realtà virtuale VR, realtà aumentata Ar, intelligenza artificiale AI, reti 5G e fotogrammetria, che consente […]

Città più naturali d'Italia: ecco quali sono

La nature-tech company 3Bee ha stilato la prima classifica delle città con miglior biodiversità urbana Tutto dipende dal “Msa Land Use”, ovvero l’indicatore che mostra l’abbondanza di specie per uso indiretto del suolo fornendo informazion […]

La prima trasmissione radiofonica festeggia un secolo di vita

Dal “telegrafo senza fili” di Guglielmo Marconi a uno strumento di comunicazione di massa, che ha raccontato la storia del nostro Paese Nel 1895, sull’Appennino bolognese, il 21enne Guglielmo Marconi con il “telegrafo senza fili” da lui cr […]

False recensioni? Un banner di Google Maps aiuta a scoprirle

Già attivo nel Regno Unito, il nuovo servizio potrebbe presto essere introdotto in tutto il mondo Se mentre state leggendo le recensioni di un’azienda presente su Google Maps vi dovesse apparire sullo schermo un triangolo con il punto esclamativo […]

Roma e Milano nella top ten delle migliori città europee

Le due città italiane scalano la classifica dell' Europe’s Best Cities Report In quali città si vive meglio in Europa? Andando oltre quelli che possono essere i gusti personali di ciascuno di noi, a rispondere a questa domanda è la classifica s […]

Boom di tartarughe marine: oltre il 30% in più rispetto al 2023

Lo scorso anno a fine stagione si sono contati 452 nidi. Nel 2024 sulle nostre coste sono stati 601 E’ ormai sempre più facile vederle sulle nostre spiagge, luogo in cui le femmine depositano le uova in buche profonde circa 50 cm. Una volta schiu […]

Un bambino di 17 mila anni: il più antico genoma d'Italia

I resti, trovati nella Grotta delle Mura, a Monopoli, in Puglia La scoperta si deve a una ricerca internazionale guidata dalle Università di Bologna, Siena e Firenze e ha portato alla luce sorprendenti dettagli sulla vita di un bambino vissuto circ […]

Parma: La Street Art si racconta in una grande mostra

Street art revolution apre il 28 settembre a Palazzo Tarasconi. La storia di uno dei movimenti artistici più controversi O la si ama o la si odia. Ma non le si è mai indifferenti. La Street art è uno dei movimenti artistici più controversi. Ev […]