+

26 ottobre 2024: ritorna l’ora solare

Nella notte tra sabato e domenica le lancette dell’orologio vanno portate indietro di 1 ora Ci chiediamo ogni anno se davvero sia l’ultimo passaggio dall’ora legale all’ora solare (e viceversa quando è il momento), ma per ora nulla è stato […]

Sicurezza in casa: per l’89,2% degli italiani una priorità

I furti sono il reato che fa più paura, in crescita violenza e maltrattamenti tra le pareti domestiche Se qualcuno ci chiedesse quale sia il luogo in cui stiamo meglio, la maggior parte di noi risponderebbe nella propria abitazione. Tuttavia le par […]

Trieste nella Top Ten 2025 delle mete più gettonate al mondo

La città è particolarmente popolare tra i viaggiatori avventurosi. Ricerche in crescita del 404% C’è una città italiana nella Top Ten mondiale delle destinazioni più gettonate del 2025. E’ Trieste, che nel 2024, secondo quanto rilevato da […]

A Roma è Festa del Cinema fino al 27 ottobre

Nel ricco programma di proiezioni, anche sette film legati al Veneto tra location, registri, produzioni e attori E’ dedicata a Marcello Mastroianni nel centenario della sua nascita, la 19esima edizione della Festa del Cinema di Roma che si svolge […]

"Auto e moto d’epoca": l'appuntamento alla Fiera di Bologna

Dal 24 al 27 ottobre oltre 7 mila veicoli saranno in esposizione durante lo storico salone internazionale Auto e moto d’epoca hanno un fascino intramontabile. Per questo l’appuntamento in Fiera a Bologna è di quelli da non perdere. E’ infat […]

Un francobollo celebra le eccellenze italiane

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ne ha emessi undici dedicati all’imprenditoria italiana: tra le aziende una veneta Nuovi francobolli celebrano le eccellenze dell’imprenditoria italiana. Sono dedicati ad aziende longeve distribuit […]

Scrittura e lettura su carta: valori da difendere

In Senato nasce un intergruppo parlamentare per promuovere la scrittura manuale e la lettura su carta, essenziali per lo sviluppo mentale dei giovani e la tutela della cultura Se da un lato ha i suoi vantaggi una società che guarda sempre più al d […]

La forza di Michelangelo tra arte e potere

Nella sede di Palazzo Vecchio, a Firenze, un’esposizione che guarda oltre: "Michelangelo e il potere" Per nessuno è un segreto il valore di Michelangelo artista, scultore, architetto, pittore e poeta. Questa volta però la mostra che prende il vi […]

Capitale italiana dell’arte contemporanea 2026: le finaliste

Nei cinque dossier, cinque visioni di futuro Sono Carrara (MC), Gallarate (VA), Gibellina (TP), Pescara e Todi (PG) le cinque finaliste per il titolo di Capitale italiana dell’arte contemporanea 2026. Il riconoscimento sarà conferito entro il 30 […]

Italia Ospite d’Onore alla Fiera del libro di Francoforte

Dopo 36 anni, il nostro Paese è ritornato alla kermesse con Susanna Tamaro, Stefano Zecchi e Carlo Rovelli presenti alla cerimonia di apertura e il Padiglione Italia Il tricolore italiano ritorna a sventolare alla 76esima edizione della Fiera del L […]

Due veneziane trionfano alla “Tiramisù World Cup 2024”

Nadia Ceoldo, di Salzano, ha raggiunto il primo posto per la ricetta originale del dolce, Isabella Bucciol, di Portogruaro, per quella creativa Per il suo inconfondibile sapore e per i semplici ingredienti che che lo compongono, il tiramisù è un d […]