+

Il Veneto, terra di misteri da raccontare

Si rinnova l’appuntamento con il Festival “Veneto: spettacoli di Mistero”, 120 gli appuntamenti in calendario nell’edizione 2024 Ci sono storie di spiriti sfuggenti, streghe e ninfee che vivono presso fonti d’acqua, misteri che avvolgono c […]

Allerta neve: l’Estate di San Martino porta l’inverno

Tra mercoledì e giovedì l’imbiancata è attesa fino a 800-1.000 metri sulle Alpi occidentali, pioggia nel Nord-ovest e violenti temporali al Sud Il calendario ci dice che siamo nei giorni dell’estate di San Martino, un fenomeno legato alla leg […]

Fiorucci: alla Triennale di Milano la più grande monografia

Abiti, illustrazioni, elementi d’arredo e immagini fino al 16 marzo raccontano il mondo dello stilista a dieci anni dalla sua morte Il nome Fiorucci è inesorabilmente legato al suo famoso marchio, a jeans, magliette e accessori. Ma Elio Fiorucci […]

Allarme funghi velenosi: cresce il rischio nelle tavole italiane

Il Centro antiveleni e tossicologico Maugeri di Pavia ha finora registrato 600 casi di intossicazione, 4 le persone decedute Ne esistono in natura un’infinita varietà e si possono gustare in tanti modi. L’autunno è la stagione dei funghi che […]

Il Seicento sui soffitti di Villa Farnesina

Nel soggiorno della splendida dimora romana sono stati scoperti inediti affreschi che saranno svelati nella mostra che aprirà il 6 novembre Una porzione decorativa di epoca rinascimentale composta da un cielo con putti in volo intorno allo stemma F […]