+

Scuola, latino alle medie e musica alle elementari: le novità

Più spazio a letteratura e grammatica fin dalle primarie, latino dalla II° media, addio alla geostoria e focus sulla storia d’Italia e dell’Occidente. Ecco le Indicazioni Nazionali del Ministro dell’Istruzione per l’anno scolastico 2026-27. […]

Ictus: la retina dell’occhio ci dice chi è a rischio

Un’impronta digitale nella retina ha la stessa precisione dei fattori di rischio tradizionali nel predire la malattia La rete vascolare della retina dell’occhio può dire se una persona è a rischio ictus. A rilevarlo è una ricerca condotta da […]

Chi era Casanova? Ce lo dicono l’App Easy Guide e l’AI

A Venezia un’importante innovazione tecnologica arricchisce e rivoluziona l’esperienza turistica nel capoluogo lagunare durante il Carnevale A meno di un mese dal via al Carnevale che avrà inizio il 14 febbraio ed è quest’anno all’intrigan […]

Giorno della Memoria 2025 tra ricordo e iniziative

Il 27 gennaio per commemorare le vittime dell’Olocausto, tanti gli appuntamenti in tutta Italia Si ricordano le tante vittime della Shoah e la liberazione dei campi nazisti. Il 27 gennaio di ogni anno è celebrato il Giorno della Memoria. Una da […]

Cresce in Veneto la presenza di lupi. Cosa fare se si incontrano

La Regione ha inviato ai sindaci dei Comuni una brochure informativa sul comportamento corretto nel caso si incontrino E’ sempre più facile incontrarli anche nelle zone abitate e in Veneto vengono avvistati con sempre maggiore frequenza. In ques […]

Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano

Uno studio ha dimostrato che questi minuscoli insetti possono ricordare le esperienze negative e modulare di conseguenza il loro comportamento “Anche le formiche nel loro piccolo si incazzano”: non è soltanto il titolo del noto libro per gli am […]

Oliviero Toscani: è morto il fotografo delle provocazioni

Si è spento a 82 anni dopo una lunga battaglia contro l’amiloidosi. Innovatore della comunicazione, ha fatto della fotografia uno strumento di riflessione sociale Oliviero Toscani è stato vinto dalla malattia questa mattina all’ospedale di Cec […]

Dalla legge Sirchia sul fumo a oggi, un milione in meno di fumatori

Sono passati 20 anni da quando è entrata in vigore proprio nella giornata del 10 gennaio Mentre Milano ha iniziato il nuovo anno con il divieto di fumo anche all’aperto, il 10 gennaio di 20 anni fa entrava in vigore la legge Sirchia, dal nome del […]

L’arte visionaria di Munch in una grande retrospettiva a Roma

Dopo l’anteprima a Palazzo reale di Milano, arriva nella Capitale dal prossimo 11 febbraio a Palazzo Bonaparte Edvard Munch (Norvegia 1863-1944) è uno dei più grandi esponenti simbolisti dell’Otttocento, artista che ha saputo interpretare il t […]

Melanoma: casi aumentati del 30%. Ma si sopravvive di più

Se il rapporto dell’Associazione italiana di Oncologia Medica rivela un incremento nei numeri del cancro, l’immunoterapia sta facendo passi da gigante. A Roma un nuovo Centro tecnologico per le diagnosi Il melanoma, tumore maligno della pelle ch […]

Venezia, Carnevale 2025: Casanova e il suo fascino eterno

Un viaggio tra seduzione, arte e magia per celebrare i 300 anni dalla nascita del leggendario avventuriero. Spettacoli e tradizioni in tutta la città dal 14 febbraio al 4 marzo Veloce sta arrivando “Il tempo di Casanova” che trasformerà Venezi […]