+

Gennaio è finito: perché ci sembra il mese più lungo

Tra buio, freddo, clima cupo e calo della dopamina il primo mese dell'anno a molti è sembrato interminabile. La scienza spiega perché Gennaio è finalmente andato. Il mese, nella percezione di molti, più lungo dell'anno, ci ha trascinati tra mat […]

Il corpo svelato: arte, scienza e desiderio nel Rinascimento

Da Leonardo a Michelangelo, una mostra a Venezia racconta la rivoluzione del corpo umano tra bellezza, conoscenza e identità Venezia si prepara a ospitare una grande mostra in una delle sue sedi più prestigiose. Ad accoglierla saranno le Gallerie […]

Maturità 2025: ecco le materie d’esame e le novità

Tra i requisiti per l’ammissione l’alternanza scuola lavoro; con il 6 in condotta un test di cittadinanza attiva e solidale Anche la maturità 2025, come lo scorso anno, prevede due prove scritte a carattere nazionale, una terza prova solo per a […]

Capodanno Cinese 2025: boom di turisti asiatici in Italia

Cresce del 166% l’afflusso in Italia: permanenze più lunghe e nuove mete in ascesa Nel 2025 il Capodanno Cinese o Capodanno Lunare, appunto perché segue il ciclo della luna e per questo ha una data sempre diversa, si festeggia il 29 gennaio e du […]

Squalo elefante nelle acque della Puglia: gigante ma innocuo

Il grosso pesce è stato avvistato al largo di Gallipoli, poco distante dalla costa: la sua presenza si sta intensificando nei nostri mari A faccia a faccia con lo squalo elefante. Mica uno squaletto qualunque. E non negli oceani cui siamo abituati […]

Norme anti Covid ingiuste: cittadini risarciti con 10 euro

Lo ha stabilito un giudice di pace di Alessandria in seguito alla denuncia di una ventina di persone alla Presidenza del consiglio dei Ministri La denuncia è partita dal Piemonte, precisamente da Alessandria. I promotori sono una ventina di persone […]

Amerigo Vespucci pronto al rientro in Italia

Il veliero più famoso del mondo, in tour mondiale dal 1 luglio 2023, dopo 14 tappe nella Penisola rientrerà il 10 giugno a Genova “Non chi comincia ma quel che persevera” è il suo motto. L’Amerigo Vespucci, la più anziana nave della Marin […]

L’inondazione che riscrisse il Mediterraneo

Ecco cosa accadde in Sicilia cinque milioni di anni fa. Fu un evento geologico senza precedenti, che modificò per sempre il paesaggio Oggi, più di 300 colline affilate e allungate si ergono silenziose, disposte come file ordinate in direzione Nord […]

I Giorni della Merla: i più freddi dell’anno?

Il meteo quest’anno smentisce la teoria, sono previsti maltempo ma temperature primaverili fino a mercoledì Il 29, 30 e 31 gennaio sono conosciuti come i cosiddetti “Giorni della Merla”, ovvero i più freddi dell’anno. L’origine di quest […]

Il Mediterraneo nascosto

Una campagna di immersioni lungo le coste calabresi svela i segreti della biodiversità marina tra habitat, salinità e temperature I fondali marini italiani nascondono un tesoro di biodiversità, un universo pulsante che regala vita e bellezza al n […]

Ziapin2: la molecola italiana che può salvare la vista

Uno studio italiano ha dimostrato che contrasta gli effetti delle malattie degenerative della retina Si aprono nuove frontiere contro la retinite pigmentosa, una malattia genetica dell’occhio che colpisce 1 persona su 3.500, e la degenerazione mac […]