+

L'Elicriso: la pianta che potrebbe sostituire cerotti e medicazioni

Uno studio dimostra come l'Elicriso possa accelerare la guarigione delle ferite, stimolando la rigenerazione della pelle e aprendo la strada a nuovi cerotti naturali e trattamenti avanzati per le cicatrici L’Elicriso (Helichrysum italicum), una pi […]

Bandiere Blu 2025, l’Italia fa il pieno

Crescono i riconoscimenti e arrivano 15 new entry. Liguria ancora al top, ma Puglia e Calabria incalzano. Dalla qualità delle acque ai piani per la sostenibilità: ecco come si conquista il sigillo d’eccellenza ambientale L’Italia brilla anche […]

A Firenze “La città dei lettori” ripensa ai classici

Dal 4 all’8 giugno a Villa Bardini oltre un centinaio di ospiti partecipano al Festival dedicato ai protagonisti della letteratura contemporanea, quest’anno con tema portante quello dei classici Si rinnova a Firenze, per l’ottavo anno, “La c […]

Alla scoperta della biodiversità italiana nei luoghi Fai

Il 17, 18, 24 e 25 maggio, passeggiate, laboratori e attività nella natura con esperti e guide d’eccezione per far conoscere e valorizzare il patrimonio di cui è ricca l’Italia Da Nord a Sud, passando per il Centro, l’Italia vanta oltre a un […]

“Time 100 Health”: due italiani tra i grandi della medicina

Nella prestigiosa classifica ci sono Francesco Rubino e Lorenzo Guglielmetti rispettivamente direttore della chirurgia metabolica e bariatrica al King’s College di Londra e ricercatore che studia la tubercolosi “La Time 100 health” è la lista […]

Nelle acque di Capri una presenza rara: la foca monaca

E’ il più recente avvistamento nel Golfo di Napoli dopo quelli di Punta Campanella e al largo dell’Isola Azzurra Nuotava tranquillamente al largo dell’isola di Capri, a pochi metri dalla costa. Non un mammifero qualsiasi ma un esemplare di f […]

Il Veneto, leader nella filiera dell’aerospazio

La regione, la terza italiana nel settore che vale 2,2 miliardi di fatturato e conta 260 aziende, ha presentato all’Expo di Osaka la rete veneta L’economia veneta guarda a un futuro ormai sempre più prossimo: quello della space economy, ovvero […]

“Intelligens” per sfidare i cambiamenti climatici

Il 10 maggio apre a Venezia la 19a Mostra Internazionale di Architettura curata da Carlo Ratti, visitabile fino al 23 novembre 2025 “L’architettura da sempre rappresenta una risposta alle sfide che le condizioni climatiche pongono. Fin dalle cap […]

Sicurezza in calo nelle città italiane: Milano la più pericolosa

Secondo il Rapporto Univ-Censis, il 38% degli italiani rinuncia a uscire per paura, percentuale che sale al 67% tra le donne. In aumento reati come rapine, borseggi e violenze sessuali Che le città in cui viviamo stiano diventando sempre meno sicur […]

Baci gluten free: il bacio sicuro per i celiaci

Un bacio dopo che il partner ha mangiato glutine? Nessun problema, a meno che non dimentichi di bere un bicchiere d’acqua. Uno studio rassicura i celiaci: le tracce di glutine sono minime e non pericolose Chi soffre di celiachia sa quanto sia deli […]

Cacio e pepe a regola d’arte? La fisica ci spiega come

Un team di ricerca, studiando la miscelazione del formaggio in acqua ha scoperto come evitare la formazione di grumi e ottenere una cremosità perfetta Gli spaghetti cacio e pepe sono uno dei capisaldi della cucina romana. Un piatto tradizionale ita […]